#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

La Cassazione annulla l’ergastolo al boss Tamarisco per l’omicidio di “mamma coraggio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La sentenza della Corte di Cassazione (prima sezione, presidente Aprile) che annulla la condanna all’ergastolo di Francesco Tamarisco, emessa dalla Corte di Appello di Napoli, ritenuto il mandante dell’omicidio di Matilde Sorrentino, riaccende i riflettori su uno dei casi più atroci della cronaca nera italiana.

PUBBLICITA

La donna, diventata poi per la storia “mamma coraggio” aveva denunciato una rete di pedofilia a Torre Annunziata, fu uccisa nel 2004, vittima di una vendetta che sembrava ormai punita dalla giustizia.

Il verdetto di Appello aveva confermato la condanna all’ergastolo per Francesco Tamarisco, considerato il mandante che incaricò Alfredo Gallo di compiere l’omicidio il 26 marzo 2004, con l’obiettivo di mettere a tacere la donna che, con le sue denunce, aveva permesso di far emergere gli orrori della pedofilia nella scuola del rione Poverelli a Torre Annunziata.

Assistito dagli avvocati Alessandro Pignataro e Valerio Spigarelli, Tamarisco ha ora la possibilità di rimettere in discussione l’intero caso. Conosciuto come un potente narcotrafficante di Torre Annunziata, si è sempre dichiarato innocente, respingendo ogni accusa. Durante un’udienza del primo grado, arrivò persino a minacciare il procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli, rappresentante dell’accusa per conto della Procura di Torre Annunziata.

La decisione della Suprema Corte, anticipata oggi da Il Mattino, pur rispettando il principio del contraddittorio e il diritto alla difesa, solleva inevitabili interrogativi sulla tenuta delle prove raccolte e sulla ricostruzione dei fatti. La comunità di Torre Annunziata, che ha sempre ricordato Matilde Sorrentino come un simbolo di coraggio e determinazione, attende ora con trepidazione l’esito del nuovo processo d’appello.

L’avvocato Elena Coccia: “Non vorrei che la morte di Matilde cadesse nel dimenticatoio”

L’avvocato Elena Coccia, che ha seguito la vicenda fin dall’inizio, ha espresso profonda amarezza per questa nuova svolta giudiziaria. “Non vorrei che la morte di Matilde cadesse nel dimenticatoio”, ha dichiarato l’avvocato. “La sua lotta per la giustizia è stata eroica e non possiamo permettere che venga vanificata”.

La storia di Matilde Sorrentino è un monito sulla necessità di tutelare le vittime di reati e di garantire che i colpevoli siano puniti. La donna, con il suo gesto coraggioso, ha contribuito a smascherare una rete di abusi che devastava la vita di molti bambini. La sua morte, violenta e ingiusta, ha scosso l’opinione pubblica e ha innescato un dibattito sulla pedofilia e sulla protezione dei minori.

Il nuovo processo d’appello sarà un’occasione per ripercorrere le tappe di questa tragica vicenda e per fare piena luce sulle responsabilità di ciascuno. È fondamentale che la giustizia faccia il suo corso e che i colpevoli paghino per le loro azioni. La memoria di Matilde Sorrentino deve essere onorata e la sua lotta per la giustizia deve continuare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2024 - 17:51

2 Commenti

  1. Una storia davvero tragica che fa riflettere sulla giustizia e sulla protezione delle vittime. Speriamo che il nuovo processo possa fare luce sulla veritร  e rendere giustizia a Matilde Sorrentino.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento