#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:37
13.1 C
Napoli
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Caserta, il presepe napoletano del Settecento torna a Vaccheria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anche quest’anno si svolgerà il Presepe Vivente del ‘700 napoletano di Vaccheria, appuntamento giunto alla ventiseiesima edizione. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Caserta e organizzata dall’APS Pro Loco “L’Antico Borgo di Vaccheria”, partirà il 28 dicembre e verrà replicata il 29 dicembre, il 4, il 5 e il 6 gennaio 2025.

PUBBLICITA

Il Comune di Caserta, su impulso del Sindaco Carlo Marino e grazie all’interessamento del Consigliere comunale delegato di zona, Donato Tenga, si è impegnato sin dall’inizio per supportare questa manifestazione, che è ormai da considerarsi storica per l’intera comunità e che negli anni ha ottenuto risultati straordinari in termini di presenze di visitatori e turisti.

Per tali ragioni, il Comune ha stabilito che, negli orari di apertura del Presepe, sarà possibile sostare gratuitamente all’interno di un parcheggio situato nei pressi della rotonda di via Tenga a Briano.

Inoltre, è in via di definizione un accordo con Air Campania, la società che si occupa del trasporto pubblico locale, per assicurare un servizio navetta gratuito ai visitatori. L’iniziativa del Presepe Vivente sarà affiancata da un progetto didattico rivolto alle scuole di ogni ordine e grado programmato dal 3 al 5 dicembre.

Per questa occasione, sarà allestita una parte del percorso, appositamente destinata alle visite degli studenti. Tale progetto, fortemente voluto dall’APS Pro Loco “L’Antico Borgo di Vaccheria”, in particolare dal Presidente, Massimo Dello Stritto, è stato organizzato con il Consigliere comunale delegato di zona Donato Tenga e l’Assessora alla Pubblica Istruzione, Gabriella Grassia, e prevede una visita formativa-pedagogica al Presepe Vivente.

“Intendo ringraziare – ha spiegato il sindaco, Carlo Marino – i tanti volontari della Pro Loco ‘L’Antico Borgo di Vaccheria’ e tutti i residenti: è grazie al loro entusiasmo se anche quest’anno riusciremo a svolgere questa bellissima manifestazione, che ormai è patrimonio della nostra città. Grazie anche al Consigliere Donato Tenga, per l’ottimo lavoro svolto.

Ci attendiamo un gran numero di visitatori e per questo stiamo cercando di mettere in campo tutte le iniziative tese a favorire un afflusso importante di appassionati nelle nostre borgate storiche. Sono certo che anche stavolta arriveranno risultati eccezionali”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 19:46

1 commento

  1. questo è un evento molto bello, ma non so se ci sarà abbastanza posto per parcheggiare. ho visto che l’anno scorso era molto affollato e le navette a volte erano in ritardo. spero che quest’anno sia più organizzato per evitare disagi ai visitatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento