Libri

Casa Paradiso, il nuovo romanzo di Mario Volpe edito da Capponi Editore

Condivid

Lo scrittore napoletano Mario Volpe torna sotto i riflettori con il suo nuovo romanzo “Casa Paradiso”, edito da Capponi Editore. Una storia che ruota attorno al tema della solitudine e delle dinamiche familiari, con protagonisti Benito Gramaglia, un ingegnere delle ferrovie svizzere in pensione, e i suoi tre figli.

Dopo la morte della moglie, Benito sceglie di trasferirsi in una residenza per anziani tra i monti del Ticino, cedendo tutto il suo patrimonio. Il racconto si intensifica quando il legame con i suoi figli si affievolisce, lasciandolo solo con un’improvvisa forma di demenza. Tuttavia, grazie all’astuzia e ai consigli degli anziani compagni della residenza, Benito escogita un piano: lascia credere ai figli di possedere una residua parte di fortuna, per costringerli a riavvicinarsi a lui.

Strategie e Menzogne

Il piano di Benito porta scompiglio nella vita dei suoi figli, che si affrettano a ricostruire il legame ormai perduto. “Ho scritto questo libro perché volevo sperimentare fino a che punto possa essere lecito ricorrere alla menzogna, all’artificio per un bene superiore”, afferma Mario Volpe. Le sue osservazioni sulle dinamiche familiari, dai contrasti per le eredità al peso del denaro, prendono vita in questo romanzo che non teme di esplorare l’animo umano e i suoi limiti.

Solitudine e Connessioni

“Casa Paradiso” pone l’accento su un tema sempre più attuale: la solitudine in un mondo apparentemente connesso. “Sembra un paradosso che in un mondo iperconnesso, dove è possibile parlarsi viso a viso a migliaia di chilometri di distanza come se si fosse vicini di casa, gli uomini e le donne si sentano sempre più soli,” evidenzia la casa editrice. Il libro, attraverso le storie dei suoi personaggi, scava nel profondo dell’isolamento e dell’importanza della memoria e delle autentiche relazioni umane. Tra menzogne e verità nascoste, questo romanzo si rivela alla fine un’opportunità per confrontarsi con i veri valori dell’esistenza umana, invitando i lettori a riflettere sui legami familiari, la memoria e l’eredità emozionale che lasciamo dietro di noi. Mario Volpe, con “Casa Paradiso”, offre uno sguardo intimo su come affrontare la solitudine e ricostruire le connessioni umane.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 12:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caos biglietti sulla tratta Napoli-Capri: passeggeri a terra, scoppia la polemica

CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:33

Como Napoli, massima allerta sicurezza: rinforzati i controlli per la sfida di domenica

COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:26

Ultras Milan, il club si costituisce parte civile: “Violenza che danneggia società e tifosi”

MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:19

Manfredi premia Settembre: riconoscimento al Comune di Napoli per il vincitore di Sanremo Giovani

Andrea Settembre, vincitore della categoria Giovani all’ultimo Festival di Sanremo, è stato accolto con tutti… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:05

Bimba sbranata dal pitbull: il papà ascoltato in Procura a Nola

Nola  – Vincenzo Loffredo, il padre della piccola Giulia, la bimba di soli nove mesi… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:51

Afragola, arrestato pregiudicato israeliano per una rissa in strada

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 49 anni ad Afragola per aggressione.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:41