Lo scultore napoletano Carmine D'Ambrosio presenta il suo ultimo lavoro Manus D.E.A.
Carmine D’Ambrosio svela un’opera suggestiva e dal grande significato simbolico. L’artista napoletano, noto per le sue opere in bronzo esposte in varie città e istituzioni della Campania, presenta “Manus D.E.A.”, un lavoro che racchiude un messaggio universale di protezione e vita.
Punti Chiave Articolo
D’Ambrosio ha annunciato l’intenzione di donare l’opera a Papa Francesco, spiegando che “Manus D.E.A.” vuole evidenziare l’importanza della difesa della vita umana. Il titolo dell’opera è un acronimo che richiama le divinità dei principali monoteismi: Dio per i cristiani, Ĕlōhīm per gli ebrei e Allāh per i musulmani.
L’idea di “Manus D.E.A.” è nata da un confronto dell’artista con lo stilista Vincenzo Anatriello, ispirata dalle tensioni e dai conflitti della Terra Santa in Medio Oriente. L’opera raffigura una mano divina che protegge, un simbolo di speranza per la sacralità della famiglia e per i bambini che soffrono nelle zone di conflitto, come la Palestina.
Carmine D’Ambrosio si è fatto notare per le sue opere che combinano il rispetto per la tradizione artistica campana con un approccio innovativo alla figura umana. Tra i suoi lavori più noti si annoverano installazioni in bronzo e riproduzioni di icone dell’arte classica, come il Cristo Velato, e figurazioni della tradizione presepiale del XVII secolo. L’artista lavora con materiali vari, tra cui bronzo, pietra, legno e ceramica, esponendo opere sia monumentali che di dimensioni più contenute in gallerie e musei come il MAN di Napoli. Il suo lavoro è apprezzato a livello nazionale, testimoniando una continua ricerca nell’ambito della scultura.
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto
Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto
Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto
Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto
Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto
Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto