#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Lo scultore napoletano Carmine D’Ambrosio presenta il suo ultimo lavoro Manus D.E.A.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Carmine D’Ambrosio svela un’opera suggestiva e dal grande significato simbolico. L’artista napoletano, noto per le sue opere in bronzo esposte in varie città e istituzioni della Campania, presenta “Manus D.E.A.”, un lavoro che racchiude un messaggio universale di protezione e vita.

PUBBLICITA

Un dono speciale per Papa Francesco

D’Ambrosio ha annunciato l’intenzione di donare l’opera a Papa Francesco, spiegando che “Manus D.E.A.” vuole evidenziare l’importanza della difesa della vita umana. Il titolo dell’opera è un acronimo che richiama le divinità dei principali monoteismi: Dio per i cristiani, Ĕlōhīm per gli ebrei e Allāh per i musulmani.

Riflessioni su un mondo travagliato

L’idea di “Manus D.E.A.” è nata da un confronto dell’artista con lo stilista Vincenzo Anatriello, ispirata dalle tensioni e dai conflitti della Terra Santa in Medio Oriente. L’opera raffigura una mano divina che protegge, un simbolo di speranza per la sacralità della famiglia e per i bambini che soffrono nelle zone di conflitto, come la Palestina.

Un innovatore della tradizione scultorea

Carmine D’Ambrosio si è fatto notare per le sue opere che combinano il rispetto per la tradizione artistica campana con un approccio innovativo alla figura umana. Tra i suoi lavori più noti si annoverano installazioni in bronzo e riproduzioni di icone dell’arte classica, come il Cristo Velato, e figurazioni della tradizione presepiale del XVII secolo. L’artista lavora con materiali vari, tra cui bronzo, pietra, legno e ceramica, esponendo opere sia monumentali che di dimensioni più contenute in gallerie e musei come il MAN di Napoli. Il suo lavoro è apprezzato a livello nazionale, testimoniando una continua ricerca nell’ambito della scultura.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2024 - 17:23

1 commento

  1. L’opera di Carmine D’Ambrosio è molto intresante, ma non so se il messaggio è chiarissimo per tutti. La protezione della vita è importante, ma la scelta di donarla a Papa Francesco potrebbe sembrare un po’ forzata a qualcuno. La scultura sembra bella.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento