Carla D’Amico
La Corte di Cassazione ha deciso: Carla D’Amico, sorella dei boss Antonio e Giuseppe D’Amico e figura di spicco del clan omonimo di Ponticelli, torna in carcere. La donna, già condannata in diversi procedimenti, dovrà scontare una pena residua di alcuni anni.
Punti Chiave Articolo
La notizia è un duro colpo per il clan D’Amico, già alle prese con una serie di difficoltà. Tradimenti interni, come quello di Giuseppe Perrella, hanno indebolito l’organizzazione. Inoltre, l’agguato costato la vita a Massimo Lucca, zio dell’attuale reggente, ha innalzato la tensione con i rivali del clan De Micco.
I D’Amico vivono ormai in una sorta di assedio, come riporta nei suoi puntuali reportage da Ponticelli, la giornalista anti camorra Luciana Esposito, temendo nuove incursioni dei nemici.
Le loro preoccupazioni, per ironia della sorte, si concentrano soprattutto sulla scarcerazione imminente di Giuseppe Riccardi, marito di Carla D’Amico. L’assenza della donna, che avrebbe dovuto sostenerlo al suo ritorno a Ponticelli, complica ulteriormente la situazione. Il boss sarà quindi senza appoggio.
L’arresto di Carla D’Amico indebolisce ulteriormente il clan, costretto a fare i conti con la paura e l’incertezza. La vita nel rione Conocal è segnata dalla violenza e dalla diffidenza. Molti membri della famiglia D’Amico, per timore di ritorsioni, hanno deciso di tenere i propri figli lontano dalla scuola.
Il ritorno in carcere di Carla D’Amico è un evento destinato a influenzare profondamente le dinamiche criminali di Ponticelli. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come il clan D’Amico reagirà a questa nuova sfida.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto