#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Carcere Aversa, la denuncia del Sappe: “La situazione è incandescente”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aversa – Ore di alta tensione nella casa circondariale di Aversa (Caserta), dove una serie di liti e atti di violenza tra detenuti, molti dei quali affetti da problemi psichiatrici, ha messo a dura prova il personale di polizia penitenziaria. L’intervento tempestivo degli agenti ha permesso di riportare la calma, ma l’episodio riaccende i riflettori sulle criticità del sistema penitenziario italiano.

PUBBLICITA

La denuncia arriva dal Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria), che attraverso il vicesegretario regionale per la Campania, Raffaele ‘Lello’ Munno, ha definito le violenze “condotte inaccettabili, che evidenziano ancora una volta le gravi difficoltà in cui versa il sistema penitenziario”.

Secondo Tiziana Guacci, segretaria regionale del Sappe, la situazione nelle carceri campane è ormai critica: “Ci troviamo di fronte a episodi sempre più gravi, tra suicidi, aggressioni, risse ed evasioni. Questa situazione è la conseguenza del progressivo smantellamento delle politiche di sicurezza nelle carceri, un errore che stiamo pagando caro. Il sistema penitenziario, sia per adulti che per minori, sta crollando e necessita di interventi urgenti”.

Il problema dei detenuti con disturbi psichiatrici

Per il segretario generale del Sappe, Donato Capece, uno dei problemi più rilevanti è la presenza crescente di detenuti con disturbi psichiatrici, una situazione che coinvolge anche il carcere di Aversa: “Questa è una delle grandi emergenze delle carceri italiane. Gli agenti della polizia penitenziaria, pur non avendo le competenze specifiche per trattare con detenuti affetti da problematiche mentali, sono costretti a gestirli, con rischi enormi per la sicurezza e per la propria incolumità”.

Il Sappe chiede interventi immediati da parte delle istituzioni, sottolineando la necessità di una riforma strutturale che includa un aumento del personale qualificato, il rafforzamento delle misure di sicurezza e l’apertura di strutture adeguate per il trattamento dei detenuti con problemi psichiatrici.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 16:49

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento