Spettacoli

Cappella Sansevero: al via il 21 novembre la performance “Blusansevero” di Mauro Maurizio Palumbo.

Condivid

La Cappella Sansevero di Napoli ospiterà una performance artistica innovativa, ispirata alle invenzioni del Principe Raimondo di Sangro. Il progetto prende vita grazie all’ideazione di Mauro Maurizio Palumbo e avrà luogo dal 21 al 23 novembre 2024, alle ore 20:30, in collaborazione con l’Ente Teatro Cronaca.

Blusansevero: un’interazione tra corpo e musica

La performance vedrà protagonisti l’artista Ilaria Tucci, soprano drammatico, e il trombettista Ciro Riccardi. Insieme, offriranno una narrazione che unisce il linguaggio del corpo con elementi visivi e sonori. “Blusansevero” è pensato per evocare le suggestioni del Cristo velato, la celebre scultura simbolo della cappella settecentesca.

Scoperte storiche e scientifiche

Ricerche recenti dell’Università degli Studi di Bari hanno fatto luce sulle innovazioni del Principe di Sansevero, in particolare nel campo dei pigmenti. Egli è stato in grado di produrre il lapislazzuli artificiale molto tempo prima di altri esperimenti noti, utilizzato nell’altare maggiore della cappella e rappresentando una svolta nella produzione artistica dell’epoca. La performance mira a rendere omaggio alla storia, attraverso una reinterpretazione moderna che fonde movimento e staticità, dinamismo e monumentalità. I biglietti, al prezzo di 22 euro, possono essere acquistati online sul sito del museo.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 12:42
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • La cappella Sansevero è un posto belle, ma non so se questa performance sarà interessante. Ilaria Tucci è brava, ma il trombettista Ciro Riccardi non lo conosciuto. Spero che i biglietti non sono troppo cari. Ho sentito che il progetto Mauro Maurizio Palumbo è innovative, ma non capisco come possono unire corpo e musica in modo efficace.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13