Cultura

Al Museo di Capodimonte ‘Per Artemisia’, concerto di Giulia Mazzoni

Condivid

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte si prepara ad accogliere un evento musicale di spicco in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Domenica 24 novembre, la compositrice e pianista italiana Giulia Mazzoni si esibirà in un concerto dedicato alla celebre pittrice Artemisia Gentileschi, simbolo di forza e resistenza femminile.

L’Omaggio a Artemisia Gentileschi

L’evento, intitolato ‘Per Artemisia’, si aprirà con l’esecuzione di un brano speciale composto dalla stessa Mazzoni. Il pezzo, già presentato in prima assoluta al Maggio Musicale Fiorentino, punta a celebrare la figura di Artemisia proponendo di intitolare a lei un pianoforte Fabbrini. Artemisia Gentileschi, nota per la sua resilienza e il suo talento, è stata vittima di violenza a 17 anni, un evento che ha segnato profondamente la sua vita e la sua arte, rendendola un’icona per le donne che lottano per la loro affermazione.

La Presenza di Artemisia a Capodimonte

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte custodisce alcune delle opere più significative di Gentileschi, tra cui la famosa tela ‘Giuditta che decapita Oloferne’, l”Annunciazione’ e ‘Giuditta e la Fantesca’. Queste opere, esposte in diverse sale del museo, rappresentano non solo l’abilità tecnica della pittrice ma anche la sua capacità di narrare con potenza emotiva la condizione femminile. Il direttore del museo, Eike Schmidt, ha commentato l’iniziativa sottolineando l’importanza di una celebrazione consapevole e non rituale della Giornata contro la violenza sulle donne, evidenziando il legame storico di Artemisia con la città di Napoli.

Un Messaggio di Coraggio e Lotta

Giulia Mazzoni esprime gratitudine per l’invito e sottolinea come le opere di Gentileschi siano per lei fonte di ispirazione e coraggio. La musicista italiana ha dichiarato che, come Artemisia, anche lei ha dovuto affrontare ostacoli e pregiudizi nella sua carriera, ma spera di poter ispirare altre donne a perseguire i propri sogni. Il concerto, incluso nel biglietto di ingresso al museo, si terrà in sala 20, con disponibilità fino ad esaurimento posti.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2024 - 17:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32