Cronaca

Napoli esplode di musica per Capodanno: con Arisa, Bertè e Sal da Vinci

Condivid

La città si prepara a un Capodanno indimenticabile, tra tradizione e innovazione, grazie a “Napoli Città della Musica”. Per quattro giorni, dal 29 dicembre al 1° gennaio, la città sarà un palcoscenico a cielo aperto, con concerti, contest e feste per tutti i gusti.

Un viaggio tra passato e futuro

Si parte dal PalaVesuvio con un omaggio ai 50 anni degli ‘E Zezi, grazie a grandi nomi come Arisa, Enzo Gragnaniello e Fl,.che reinterpreteranno i classici della canzone napoletana di autori come Libero Bovio, Salvatore Di Giacomo e Raffaele Viviani, con tributi speciali ai 50 anni degli ‘E Zezi da parte di Roberto Colella (La Maschera), Dario Sansone (Foja) e Francesco Di Bella (24 Grana).

La musica napoletana classica incontrerà le nuove generazioni il 30 dicembre in Piazza Plebiscito, con un contest (t)rap di nuove generazioni giudicato da star come Geolier e Luché. Vale Lambo e Lele Blade (ex Scimmie), MV Killa ed Enzo Dong. La serata è definita dagli organizzatori come «urban-rap-video».

L’ultimo dell’anno all’insegna di Pino Daniele

La notte di San Silvestro sarà dedicata al grande maestro partenopeo, con Loredana Berté e tanti altri artisti che interpreteranno i suoi successi. Affiancata da altri grandi artisti partenopei come Sal Da Vinci, James Senese, Raiz e Massimiliano Gallo, presentati da Gianni Simioli.

La serata si concluderà con un grande coro sulle note e parole del “mascalzone latino”. I fuochi d’artificio illumineranno il lungomare, dove si ballerà fino all’alba con Deborah De Luca e Riva Starr.

Il primo gennaio si continua a ballare

La festa si concluderà alla Colonna Spezzata con una grande jam session, per un inizio d’anno all’insegna della musica e del divertimento.

Napoli Città della Musica: un progetto per la città

L’iniziativa, promossa da Ferdinando Tozzi, punta a valorizzare la tradizione musicale napoletana, lanciando al tempo stesso nuovi talenti e coinvolgendo i quartieri. Un’opportunità per scoprire la città da una nuova prospettiva e vivere un Capodanno indimenticabile.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2024 - 09:40

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00

Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e oltre 150 multe

Napoli – Controlli serrati nel fine settimana nell’area della movida di Mergellina, dove la Polizia… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:53

Napoli, tre arresti in 24 ore per droga

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:46

Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 

A quattro decenni dall’uccisione del giornalista napoletano Giancarlo Siani, assassinato dalla camorra il 23 settembre… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:39

Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd at Pompeii

Dopo 53 anni di silenzio, il leggendario film concerto dei Pink Floyd torna a infiammare… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:37