Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, c’è il piano sicurezza. Musumeci: Prima prevenzione strutturale in Italia

Condivid

Nello Musumeci ha presentato a Pozzuoli quella che definisce “la prima grande operazione di prevenzione strutturale mai realizzata in Italia”.

Si tratta del Piano di messa in sicurezza promosso dal commissario straordinario Fulvio Soccodato, scelto dal governo, come spiega il ministro della Protezione Civile, per “la sua nota competenza e il suo pragmatismo”.

Il programma è vasto e impegna quasi mezzo miliardo di euro stanziati dal governo, con l’obiettivo di mettere in sicurezza le infrastrutture pubbliche: non solo le strade, ma anche caserme, scuole e infrastrutture portuali.

Una parte strategica del piano include un focus sulla sostenibilità, per realizzare interventi che siano socialmente, ambientalmente ed economicamente sostenibili, con attenzione alla gestione dei cantieri e riducendo al minimo l’impatto sulla popolazione.

Il piano è stato presentato nel Centro operativo comunale della Protezione Civile a Pozzuoli da Soccodato e Musumeci, alla presenza di Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento della Protezione Civile, del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, e dei sindaci dei Comuni interessati dal fenomeno del bradisismo.

Per la prima fase sono stati destinati 260 milioni di euro sui 630 complessivi, con l’intento di completare 56 interventi in 36 mesi.

“Mi auguro che questo progetto possa diventare un esempio, un modello, da applicare anche ad altri territori vulnerabili,” dichiara Musumeci, sottolineando il clima di “assoluta collaborazione e rispetto reciproco” tra istituzioni e territori. L’obiettivo è continuare a lavorare in sintonia con la Regione e i Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli.

Musumeci spiega che sono stati coinvolti anche l’Aeronautica Militare e il Ministero della Giustizia per le infrastrutture di loro competenza, e si dice “ottimista”, proponendo di organizzare incontri semestrali per informare costantemente la popolazione sui progressi. “La gente ha diritto a una convivenza consapevole e vigile”.

Parallelamente, le istituzioni proseguiranno gli sforzi per la prevenzione non strutturale, che, secondo il ministro, “deve coinvolgere anche le scuole e continuare senza sosta”.

Per il prossimo anno sono previste ulteriori esercitazioni, con un’attenzione speciale ai più giovani, iniziando dalle prime classi, perché, conclude Musumeci, “è fondamentale sviluppare una nuova consapevolezza sulla fragilità del territorio e promuovere una cultura del rischio più responsabile. Andiamo avanti con grande impegno e buona volontà”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2024 - 16:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Milano. Parte da Milano il percorso di incontri con le associazioni dei pazienti organizzato da… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:18

Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore a Carinaro

Caserta – Ancora una rapina ai danni di un distributore di carburante lungo l’Asse Mediano,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:08

Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Ercolano – Migliaia di cittadini, scuole, associazioni e istituzioni scenderanno in strada giovedì 3 aprile per… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:59

Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal Salento per coppia di napoletani

Lecce – Due persone originarie di Napoli, un uomo di 45 anni e una donna… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:52

Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi

Proseguono senza sosta i controlli della Polizia Locale di Napoli per contrastare le violazioni al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:45

Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire bagni e raccogliere spazzatura, altro che smart working

Donald #Trump e Elon #Musk hanno deciso di fare piazza pulita nella burocrazia federale, con… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 15:40