Cronaca

Camera dei Deputati e Nunziatella, momento Top per l’artista Sepe

Condivid

Eccezionale e significativo momento artistico per lo scultore e pittore Domenico Sepe che, dopo aver ottenuto alla Camera dei Deputati il “Riconoscimento di Eccellenza” da parte dell’ Intergruppo Parlamentare-Sviluppo Sud, ha avuto appena il tempo di arrivare a Napoli per raggiungere la Scuola Militare Nunziatella dove è stato il protagonista, come autore, della presentazione ufficiale della Statua dell’Allievo e del Calendario 2025.

Due nuove importanti consacrazioni, quindi, per il maestro Sepe che continua ad inanellare un successo dopo l’altro con la realizzazione di opere sempre legate a grandi personaggi o a istituzioni storiche. Andando per ordine, a Roma, Domenico Sepe, per la sua creatività e il suo talento capaci di esprimere attraverso l’arte l’anima di Napoli e delle sue tradizioni, ha ottenuto il significativo Premio di Eccellenza dell’Intergruppo Parlamentare.

Lo stesso che, con la firma da Montecitorio del presidente e onorevole Alessandro Caramiello, ha riservato allo scultore la seguente motivazione “Per il suo straordinario contributo all’arte e alla cultura del Meridione. Le sue opere, simbolo di creatività e maestra, riflettono l’anima della sua terra, unendo tradizione e innovazione”.

Ancora, parlando della Nunziatella, organizzata dall’Associazione Nazionale Ex Allievi, la manifestazione legata alla presentazione delle opere di Sepe, ha visto tra i protagonisti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’ingegnere Fulvio Campagnuolo, presidente dell’Associazione Ex Allievi e il comandante della Scuola Militare Nunziatella, il colonnello Alberto Valent.

Così, dinanzi a un folto pubblico, tra cui tante autorità civili e militari come il comandante interregionale carabinieri “Ogaden” di Napoli, il generale di corpo d’armata Marco Minicucci (ex allievo della Nunziatella), il maestro Sepe ha parlato della sua opera raffigurante l’allievo (prima e unica scultura in bronzo a grandezza naturale ideata dall’ex allievo Francesco Pascotto e dedicata alla Nunziatella come storica scuola militare) e dell’edizione speciale del calendario 2025 che celebra la tradizione e l’eccellenza formativa di una delle istituzioni militari più prestigiose d’Italia.

Un Calendario che, oltre a scandire i giorni dell’anno, si prefigge di aprire alla città il cuore più segreto della Nunziatella. Dalla copertina, che lega la Statua al pluridecorato Tricolore, alle pagine interne pronte a svelare alcuni degli ambienti più iconici della Scuola, fino a ora noti solo agli Allievi ed Ex Allievi.

“Le sculture in bronzo – ha spiegato l’artista Domenico Sepe- hanno due elementi fondamentali: la materia, il bronzo appunto, che i greci definivano eterna, ma anche una parte vuota nella quale l’artista esprime la parte spirituale. Il calendario vuole essere un racconto iconografico dei luoghi cardine della scuola. Trasmette il legame forte della Nunziatella con la città di Napoli. Allo stesso modo, anche la scultura ripropone questo legame come racconto di un’immagine storica e, al tempo stesso, contemporanea della nostra città”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 15:40

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il mio mondo a colori”

Il Teatro Cimarosa di Aversa si prepara ad ospitare un evento speciale il 2 aprile… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:37

Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro San Ferdinando di Napoli

L'opera teatrale "Le anime morte" di Peppino Mazzotta sarà presentata in prima nazionale al Teatro… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:26

Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Perugia – Due uomini, un 40enne e un 47enne di origine napoletana, sono stati arrestati… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:19

Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli sarebbe un grande onore”

Qualiano (Napoli) – Il comune di Qualiano potrebbe diventare la nuova casa del centro sportivo… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:12

Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e chiama la Polizia. Disposto allontanamento

Pompei (Napoli) – Un episodio di violenza familiare si è verificato a Pompei, dove un… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:05

Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold out a teatro

"La Famiglia Imbarazzi" conquista il grande schermo con il primo film d'animazione intitolato "La maledizione… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:51