#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
10.4 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Camera dei Deputati e Nunziatella, momento Top per l’artista Sepe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Eccezionale e significativo momento artistico per lo scultore e pittore Domenico Sepe che, dopo aver ottenuto alla Camera dei Deputati il “Riconoscimento di Eccellenza” da parte dell’ Intergruppo Parlamentare-Sviluppo Sud, ha avuto appena il tempo di arrivare a Napoli per raggiungere la Scuola Militare Nunziatella dove รจ stato il protagonista, come autore, della presentazione ufficiale della Statua dellโ€™Allievo e del Calendario 2025.

Due nuove importanti consacrazioni, quindi, per il maestro Sepe che continua ad inanellare un successo dopo l’altro con la realizzazione di opere sempre legate a grandi personaggi o a istituzioni storiche. Andando per ordine, a Roma, Domenico Sepe, per la sua creativitร  e il suo talento capaci di esprimere attraverso lโ€™arte lโ€™anima di Napoli e delle sue tradizioni, ha ottenuto il significativo Premio di Eccellenza dell’Intergruppo Parlamentare.

Lo stesso che, con la firma da Montecitorio del presidente e onorevole Alessandro Caramiello, ha riservato allo scultore la seguente motivazione โ€œPer il suo straordinario contributo all’arte e alla cultura del Meridione. Le sue opere, simbolo di creativitร  e maestra, riflettono l’anima della sua terra, unendo tradizione e innovazioneโ€.

Ancora, parlando della Nunziatella, organizzata dall’Associazione Nazionale Ex Allievi, la manifestazione legata alla presentazione delle opere di Sepe, ha visto tra i protagonisti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’ingegnere Fulvio Campagnuolo, presidente dell’Associazione Ex Allievi e il comandante della Scuola Militare Nunziatella, il colonnello Alberto Valent.

Cosรฌ, dinanzi a un folto pubblico, tra cui tante autoritร  civili e militari come il comandante interregionale carabinieri โ€œOgadenโ€ di Napoli, il generale di corpo dโ€™armata Marco Minicucci (ex allievo della Nunziatella), il maestro Sepe ha parlato della sua opera raffigurante l’allievo (prima e unica scultura in bronzo a grandezza naturale ideata dall’ex allievo Francesco Pascotto e dedicata alla Nunziatella come storica scuola militare) e dell’edizione speciale del calendario 2025 che celebra la tradizione e l’eccellenza formativa di una delle istituzioni militari piรน prestigiose dโ€™Italia.

Un Calendario che, oltre a scandire i giorni dell’anno, si prefigge di aprire alla cittร  il cuore piรน segreto della Nunziatella. Dalla copertina, che lega la Statua al pluridecorato Tricolore, alle pagine interne pronte a svelare alcuni degli ambienti piรน iconici della Scuola, fino a ora noti solo agli Allievi ed Ex Allievi.

โ€œLe sculture in bronzo – ha spiegato lโ€™artista Domenico Sepe- hanno due elementi fondamentali: la materia, il bronzo appunto, che i greci definivano eterna, ma anche una parte vuota nella quale lโ€™artista esprime la parte spirituale. Il calendario vuole essere un racconto iconografico dei luoghi cardine della scuola. Trasmette il legame forte della Nunziatella con la cittร  di Napoli. Allo stesso modo, anche la scultura ripropone questo legame come racconto di unโ€™immagine storica e, al tempo stesso, contemporanea della nostra cittร โ€.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 15:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento