Cinema

Bruciate Napoli, docufilm e dibattito sulle Quattro Giornate

Condivid

Lo scorso 28 novembre a Napoli, presso il cinema Astra, si è tenuta la proiezione del docufilm “Bruciate Napoli”. Questo evento, organizzato dall’assessorato all’Istruzione e alle Famiglie, ha messo in luce gli avvenimenti delle Quattro Giornate di Napoli attraverso il punto di vista delle famiglie, focalizzandosi in particolare sulle esperienze vissute dalle donne.

Un progetto educativo

L’iniziativa fa parte del programma educativo “Coscienza Comune”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Durante l’incontro, oltre alla visione del docufilm, c’è stato l’intervento del direttore di produzione Vincenzo Delehaye e la partecipazione di alcuni docenti universitari.

Il ruolo delle donne

L’assessora Maura Striano ha commentato l’evento sottolineando come “Bruciate Napoli”, attraverso l’uso anche di filmati d’epoca, offra una prospettiva unica sui fatti del 1943, mettendo in evidenza il ruolo delle donne del tempo. L’obiettivo del progetto “Coscienza Comune” è quello di contrastare gli stereotipi di genere, trasmettendo alle nuove generazioni una consapevolezza diversa e mostrando come la forza femminile possa essere motore di trasformazione e cambiamento.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2024 - 16:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Ho visto che il docufilm Bruciate Napoli è stato proiettato a Napoli. È interessante sapere come si parla delle donne in quei eventi storici, ma non sono sicuro se la visione è stata veramente utile per i ragazzi.

  • L'event di Napoli con il docufilm 'Bruciate Napoli' e stat una bella iniziativa. Pero io penso che sarebbe stato utile avere più dettagli su come le donne han contribuito in quegli eventi storici che sono importanti per la nostra memoria.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:55

Roma, sequestra i dipendenti di una banca: arrestato

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:42

Rissa in campo tra baby calciatori: il Savoia li manda a pulire le spiagge

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:23

Anche Napoli celebra la giornata nazionale dell’epilessia

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:57

Napoli: al via tirocini per 61 studenti in infopoint turistici del Comune

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:30

Rione Traiano, 48enne evade dai domiciliari e va in giro su moto rubata: arrestato

Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:24