Lo scorso 28 novembre a Napoli, presso il cinema Astra, si è tenuta la proiezione del docufilm “Bruciate Napoli”. Questo evento, organizzato dall’assessorato all’Istruzione e alle Famiglie, ha messo in luce gli avvenimenti delle Quattro Giornate di Napoli attraverso il punto di vista delle famiglie, focalizzandosi in particolare sulle esperienze vissute dalle donne.
Punti Chiave Articolo
L’iniziativa fa parte del programma educativo “Coscienza Comune”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Durante l’incontro, oltre alla visione del docufilm, c’è stato l’intervento del direttore di produzione Vincenzo Delehaye e la partecipazione di alcuni docenti universitari.
L’assessora Maura Striano ha commentato l’evento sottolineando come “Bruciate Napoli”, attraverso l’uso anche di filmati d’epoca, offra una prospettiva unica sui fatti del 1943, mettendo in evidenza il ruolo delle donne del tempo. L’obiettivo del progetto “Coscienza Comune” è quello di contrastare gli stereotipi di genere, trasmettendo alle nuove generazioni una consapevolezza diversa e mostrando come la forza femminile possa essere motore di trasformazione e cambiamento.
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto
Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto
Leggi i commenti
Ho visto che il docufilm Bruciate Napoli è stato proiettato a Napoli. È interessante sapere come si parla delle donne in quei eventi storici, ma non sono sicuro se la visione è stata veramente utile per i ragazzi.
L'event di Napoli con il docufilm 'Bruciate Napoli' e stat una bella iniziativa. Pero io penso che sarebbe stato utile avere più dettagli su come le donne han contribuito in quegli eventi storici che sono importanti per la nostra memoria.