Cultura

Ottava edizione di BookSophia – il Festival della Classicità: a Massa Lubrense dal 21 novembre

Condivid

L’ottava edizione di BookSophia, il festival della Classicità, è pronta a iniziare a Massa Lubrense dal 21 al 23 novembre. L’evento si terrà nell’Antica Cattedrale di S. Maria delle Grazie dalle 9:00 alle 13:00, focalizzandosi su importanti interrogativi riguardanti le radici classiche del mondo moderno. Le giornate del festival ruoteranno attorno a tre principali temi di riflessione.

Tematiche del Festival

“La legge” sarà il primo tema analizzato, con un’attenzione particolare al mondo latino e ai dilemmi che sorgono tra la legge del cuore e quella dello Stato. Seguirà la “paideia”, l’ideale greco del “farsi uomo”, invitando i partecipanti a riflettere sull’eredità culturale da conservare e trasmettere. Infine, il “codex”, simbolo della civiltà, che solleva interrogativi su Dio, l’uomo e il mondo.

Coinvolgimento degli Studenti

Il festival, attraverso il Manifesto degli studenti di BookSophia, stimola il coinvolgimento attivo degli studenti. Al termine di ogni sessione, questi potranno esprimere critiche e idee tramite un QR code, partecipando così al dialogo.

Sostegno Locale

L’amministrazione Comunale di Massa Lubrense sostiene entusiasticamente l’iniziativa. Il vicesindaco e l’assessore alla cultura descrivono il festival come un progetto didattico che fidelizza la sua collaborazione con le scuole. Si applaude all’idea di trasformare la località in un’agorà culturale, dove persone di tutte le età e conoscenze possano confrontarsi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 17:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18