Bombe carta artigianali nascoste sotto le barche: denunciato un minorenne a Minori
Nella notte tra martedì 26 e mercoledì 27 novembre, i Carabinieri della stazione di Maiori hanno condotto un’operazione che ha portato al sequestro di una grande quantità di materiale pirotecnico illegale nel comune di Minori, in Costiera Amalfitana. Gli esplosivi sembravano destinati ai festeggiamenti della veglia in onore di Santa Trofimena, patrona della città.
Tra il materiale rinvenuto spiccano bombe carta artigianali e ben 73 fuochi d’artificio, molti dei quali di fabbricazione cinese e privi delle necessarie certificazioni di sicurezza. Gran parte degli articoli era stata abilmente nascosta sotto alcune barche sulla spiaggia, probabilmente per eludere controlli e ispezioni.
Durante l’operazione, i militari hanno fermato un giovane minorenne del posto, trovato in possesso di altri botti illegali. Il ragazzo è stato denunciato al Tribunale per i minorenni di Salerno per detenzione e utilizzo di materiale esplosivo non autorizzato.
Le attività di controllo proseguiranno nei prossimi giorni per garantire un clima tranquillo durante le celebrazioni religiose e prevenire incidenti legati all’uso improprio di esplosivi.
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto
Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto
Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto
Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto
Leggi i commenti
Non so se è giusto bloccare festeggiamenti ma e importante che la sicurezza venga prima di tutto. Speriamo che l'operazione dei Carabinieri serva a prevenire incidenti, specialmente per i giovani che non sanno i rischi.