Nelle ultime ore, i Carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno effettuato diverse operazioni straordinarie di controllo in vari quartieri della città. Al Vomero, i militari della compagnia locale hanno concentrato i controlli nell’area del mercato storico di Antignano.
I controlli effettuati insieme con i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, agenti della Polizia Locale, tecnici dell’ASL Napoli 1 e dell’Enel. Le verifiche hanno mirato alla sicurezza alimentare e al rispetto delle normative nei negozi e nelle bancarelle del mercato.
Sono state ispezionate 18 attività commerciali, molte delle quali sospese a causa di carenze igieniche e mancati requisiti di sicurezza. Sequestrati circa 400 kg di alimenti conservati in condizioni inadeguate.
Inoltre, sono state emesse sanzioni per oltre 30.000 euro per violazioni sanitarie, occupazione abusiva della sede stradale e veicoli in sosta irregolare.
Casoria - I Carabinieri della compagnia di Casoria hanno eseguito un'ordinanza applicativa dell'obbligo di dimora… Leggi tutto
Sanremo - "Per me è un grande sogno iniziare questa serata con Roberto Benigni". Lo… Leggi tutto
La terza serata del Festival di Sanremo ha visto la presenza dei giovani protagonisti di… Leggi tutto
Aumentare l’importo della pensione e, in alcuni casi, anticiparne la decorrenza: questi sono gli scenari… Leggi tutto
Durante la terza serata del Festival di Sanremo, i ragazzi del Teatro Patologico hanno conquistato… Leggi tutto
Napoli - "Complimenti Andrea Settembre! La vittoria tra le Nuove Proposte di Sanremo2025 è un… Leggi tutto
Leggi i commenti
Sembra che i controlli siano stati molto efficaci nel garantire la sicurezza alimentare e nel rispettare le normative. È importante che vengano effettuati regolarmente.
È importante garantire la sicurezza alimentare nei mercati, speriamo che queste azioni continuino a essere effettuate per proteggere i cittadini.