Benevento. L’udienza preliminare davanti al gup Pietro Vinetti, originariamente prevista per le quarantasette persone coinvolte nell’inchiesta sui falsi monetari, è stata rinviata al 4 aprile 2025 a causa di problemi legati alle notifiche.
Punti Chiave Articolo
L’indagine, condotta dal pm Flavia Felaco, aveva attirato l’attenzione dei media nel luglio 2020, quando i carabinieri eseguirono un’ordinanza – poi annullata – relativa a un presunto traffico di banconote e monete false sia in Italia che all’estero.
Tra gli indagati figurano sei sanniti: Franco Domenico De Iasio, 73 anni, di Benevento; suo figlio Gerardo, 39 anni; il fratello Gerardo, 60 anni, residente ad Altavilla Irpina; Pellegrino Coppolaro, 53 anni, di Montesarchio; Pompeo Masone, 59 anni, di San Giorgio del Sannio; e Vincenzina Taddeo, 55 anni, anch’essa di San Giorgio del Sannio.
Franco De Iasio è ritenuto l’ideatore di una presunta associazione per delinquere di carattere transnazionale, finalizzata alla produzione, diffusione e introduzione sul mercato di monete falsificate. Il denaro contraffatto sarebbe stato distribuito nel Sannio e in Lombardia. Inoltre, De Iasio è accusato di essere il promotore di un altro gruppo, coinvolto nella ricezione di carta filigranata e nella ricerca di stampatori per la produzione delle banconote false.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto