#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:49
13.1 C
Napoli
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...

Napoli, bambino investito sulle strisce pedonali all’uscita di scuola in via Carlo Poerio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Grave episodio di mancato rispetto del codice della strada a C.so Vittorio Emanuele, davanti alla scuola Carlo Poerio. Intorno alle 14, un bambino è stato investito mentre attraversava sulle strisce pedonali, secondo quanto riferito dai testimoni. L’auto in transito lo ha colpito in pieno, provocando un forte impatto.

PUBBLICITA

Sul posto è immediatamente intervenuto il 118, che ha verificato le condizioni del piccolo: nonostante l’urto, sembrerebbe stare bene, ma è stato comunque trasportato all’ospedale Santobono per accertamenti.

L’incidente, che ha causato il danneggiamento del parabrezza del veicolo, è avvenuto con una macchina guidata da una donna che si è fermata a prestare soccorso. La conducente, fortunatamente, non superava i 40 km/h, ma il problema persiste: l’area scolastica è teatro frequente di investimenti simili.

Solo negli ultimi mesi, diversi incidenti hanno coinvolto pedoni, senza che siano stati attuati provvedimenti efficaci per limitare la velocità e garantire la sicurezza dei bambini, specialmente negli orari di ingresso e uscita da scuola.

Sul posto era presente casualmente il deputato Francesco Emilio Borrelli (AVS), che ha espresso preoccupazione per la ricorrenza di questi episodi e si è accertato delle condizioni del bambino con il personale sanitario. L’incidente sottolinea l’urgenza di misure concrete per il rispetto delle regole del codice della strada e per la protezione dei pedoni, soprattutto nelle aree sensibili come quelle scolastiche.

L’investimento sotto gli occhi del deputato Francesco Emilio Borrelli

“L’impatto è stato forte ma sembra che la vittima non abbia riportato lesioni – dichiara Borrelli – preoccupanti. Resta il tema di questi sciagurati al volante che non rispettano segnaletica e divieti neanche nei pressi di una scuola con i bambini in movimento.

Alcuni plessi come la Carlo Poerio avrebbero bisogno anche della presenza di polizia municipale almeno all’ingresso e all’uscita delle scolaresche per disincentivare il numero impressionante di farabutti della strada che non stanno attenti neanche ai bambini. Adesso ci auguriamo che oltre alla denuncia per l’investimento almeno ci sia il ritiro della patente per la protagonista di questa vicenda”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2024 - 16:19

1 commento

  1. questo incidente e molto grave, specialmente perche i bambini non sanno sempre come stare attenti quando attraversano la strada. serve piu sicurezza in quelle zone, con piu controlli da parte della polizia e segnali di avvertimento. e importante che ci siano misure concrete per proteggere i pedoni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento