#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 21:25
12.4 C
Napoli

Napoli, bambino investito sulle strisce pedonali all’uscita di scuola in via Carlo Poerio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Grave episodio di mancato rispetto del codice della strada a C.so Vittorio Emanuele, davanti alla scuola Carlo Poerio. Intorno alle 14, un bambino è stato investito mentre attraversava sulle strisce pedonali, secondo quanto riferito dai testimoni. L’auto in transito lo ha colpito in pieno, provocando un forte impatto.

PUBBLICITA

Sul posto è immediatamente intervenuto il 118, che ha verificato le condizioni del piccolo: nonostante l’urto, sembrerebbe stare bene, ma è stato comunque trasportato all’ospedale Santobono per accertamenti.

L’incidente, che ha causato il danneggiamento del parabrezza del veicolo, è avvenuto con una macchina guidata da una donna che si è fermata a prestare soccorso. La conducente, fortunatamente, non superava i 40 km/h, ma il problema persiste: l’area scolastica è teatro frequente di investimenti simili.

Solo negli ultimi mesi, diversi incidenti hanno coinvolto pedoni, senza che siano stati attuati provvedimenti efficaci per limitare la velocità e garantire la sicurezza dei bambini, specialmente negli orari di ingresso e uscita da scuola.

Sul posto era presente casualmente il deputato Francesco Emilio Borrelli (AVS), che ha espresso preoccupazione per la ricorrenza di questi episodi e si è accertato delle condizioni del bambino con il personale sanitario. L’incidente sottolinea l’urgenza di misure concrete per il rispetto delle regole del codice della strada e per la protezione dei pedoni, soprattutto nelle aree sensibili come quelle scolastiche.

L’investimento sotto gli occhi del deputato Francesco Emilio Borrelli

“L’impatto è stato forte ma sembra che la vittima non abbia riportato lesioni – dichiara Borrelli – preoccupanti. Resta il tema di questi sciagurati al volante che non rispettano segnaletica e divieti neanche nei pressi di una scuola con i bambini in movimento.

Alcuni plessi come la Carlo Poerio avrebbero bisogno anche della presenza di polizia municipale almeno all’ingresso e all’uscita delle scolaresche per disincentivare il numero impressionante di farabutti della strada che non stanno attenti neanche ai bambini. Adesso ci auguriamo che oltre alla denuncia per l’investimento almeno ci sia il ritiro della patente per la protagonista di questa vicenda”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2024 - 16:19


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Logo Tgcom24

Pubblicato il: 08/02/2025 21:25

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Un insegnante si è trovato coinvolto in una controversa situazione dopo aver rimproverato un alunno, infliggendogli quattro note sul registro...

Continua a leggere
Fonte l’Unità

Pubblicato il: 08/02/2025 21:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

La polemica continua a infiammarsi attorno al giornalista di Sportitalia, Michele Criscitiello, dopo una serie di eventi controversi. Criscitiello è stato...

Continua a leggere
superenalotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sette '5' che vincono 28.782,72 euro ciascuno....

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:48

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 8 febbraio: BARI 72 75 31 88 21 CAGLIARI 90 71 54 55 13 FIRENZE 24...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 20:03

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Caserta – Si è concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in...

Continua a leggere

1 commento

  1. questo incidente e molto grave, specialmente perche i bambini non sanno sempre come stare attenti quando attraversano la strada. serve piu sicurezza in quelle zone, con piu controlli da parte della polizia e segnali di avvertimento. e importante che ci siano misure concrete per proteggere i pedoni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento