#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Bagnoli, acquisita anche l’area ex Cementir di via Coroglio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’area ex Cementir di via Coroglio è stata acquisita a titolo gratuito: è la novità annunciata dal commissariato straordinario di Governo per Bagnoli, guidato dal sindaco Gaetano Manfredi, nell’ambito degli indirizzi sanciti dalla cabina di regia governativa presieduta negli scorsi mesi dal ministro Fitto.

E’ stata definita infatti la transazione tra Invitalia e Basi 15 s.r.l., parte del Gruppo Cementir . L’accordo, si sottolinea in una nota, “rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di rigenerazione dell’area di Bagnoli perché anche l’ultima area interessata dalla rigenerazione è stata ricondotta nel perimetro pubblico”.

A partire da novembre 2023, infatti, il commissario Manfredi aveva promosso l’attivazione di un tavolo tecnico per superare l’annoso contenzioso esistente, e favorire una soluzione negoziale complessiva delle controversie. L’accordo firmato consente a Invitalia di subentrare nella proprietà delle aree ex Cementir e che faranno parte del grande parco urbano di Bagnoli.

Tra gli elementi della transazione, la cessione gratuita delle aree e dei fabbricati da parte di Basi 15 a Invitalia, unitamente alle reciproche rinunce ai giudizi pendenti. Invitalia procederà ora con le attività tecniche necessarie per il risanamento ambientale e la rigenerazione delle aree.

L’area ex Cementir, che copre circa 70.000 mq tra via Coroglio e via Pasquale Leonardi Cattolica, “riveste un ruolo strategico all’interno del Programma di Risanamento Ambientale e Rigenerazione Urbana, ridefinito con la variante dello Stralcio urbanistico approvata dal Commissario Straordinario nel maggio 2023”, si ricorda dal commissariato.

Il piano prevede che una parte del sito ospiti infrastrutture collegate al nuovo tracciato dell’Arena Sant’Antonio, un impianto per il trattamento delle acque di falda e due parcheggi a servizio del parco e del waterfront. La maggior parte dell’area, tuttavia, sarà integrata nel grande parco urbano che si estenderà per oltre 100 ettari sull’intera piana.

Ora Invitalia potrà avviare le attività tecniche necessarie per la predisposizione e la rapida approvazione – grazie alle procedure accelerate predisposte dal commissario straordinario – del progetto di demolizione dei grandi capannoni abbandonati.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 19:31


1 commento

  1. l’area ex Cementir è na buona occasione per Bagnoli ma spero che le promesse si mantengono. Il progetto di rigenerazione è important ma ci vogliono tempi certi per vedere risultati. Ho paura che come al solito rimane solo parole senza fatti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento