Assolto Pasquale Aliberti: nessun legame con i clan

Condivid

Scafati. Nessuno scambio elettorale politico mafioso tra il sindaco Alberti e il clan Loreto- Ridosso: né alle amministrative, né alle regionali. E’ un’assoluzione piena quella decretata dai giudici del Tribunale di Nocera Inferiore (presidente Apicella, a latere Noscese-Palumbo) oggi pomeriggio.

Angelo Pasqualino Aliberti, l’imputato principale, arrestato nell’ambito dell’inchiesta si è sentito male ed è svenuto in aula mentre tutti i presenti applaudivano e urlavano parole di apprezzamento per la decisione dei giudici.Oltre al primo cittadino sono stati assolti ‘perché il fatto non sussiste’ anche gli altri imputati.

Ovvero la moglie di Alberti Monica Paolino, ex consigliera regionale di Forza Italia, il fratello Aniello Maurizio Aliberti, l’ex consigliere comunale Roberto Barchiesi, Andrea Ridosso (nipote del boss Romolo Ridosso), l’ex componente dello staff e factotum di Aliberti, Giovanni Cozzolino e Ciro Petrucci, ex vicepresidente dell’Acse, la società in house del Comune di Scafati che si occupa di servizi per il territorio.

 Assolti anche gli altri imputati tra cui la moglie Monica Paolino e il fratello Nello

Una sentenza paradosso alla luce della sentenza di condanna – passata in giudicato – con la quale furono condannati Gennaro e Luigi Ridosso, figli del boss Romolo, e Alfonso Loreto. I tre esponenti del clan Loreto-Ridosso erano accusati di aver agevolato l’elezione a sindaco di Angelo Pasqualino Aliberti nel 2013 e quella di Monica Paolino con il partito di Forza Italia alle Regionali del 2015.

I giudici hanno impiegato circa due ore, dopo la replica del pm Rocco Alfano, a emettere la sentenza. Il processo che si è concluso oggi pomeriggio, 13 novembre 2024, nasce da un’inchiesta della Dda di Salerno sulle elezioni amministrative del 2013 che videro l’elezione di Angelo Pasqualino Aliberti, attuale sindaco di Scafati, e sulle elezioni Regionali del 2015 che decretarono l’elezione di Monica Paolino alla Regione Campania.

Secondo L’accusa in entrambe le tornate elettorali, esponenti del clan Loreto-Ridosso, in particolare Luigi e Gennaro, figli del boss Romolo, e Alfonso Loreto avrebbero aiutato il politico scafatese in cambio di favori e appalti. Soddisfatti gli avvocati difensori per la sentenza che esclude ogni responsabilità degli imputati.

“C’è grande soddisfazione per una sentenza che ristabilisce la verità dei fatti – dice Roberto Canfora, difensore di Andrea Ridosso, incensurato, che avrebbe avuto un lavoro al piano di zona grazie all’intercessione dei familiari e per il quale il pm aveva chiesto 3 anni e 4 mesi di reclusione -. Il tribunale è andato oltre il muro del pregiudizio: E’ una giornata storica per Andrea Ridosso e per il sindaco di Scafati”.

Il pm aveva chiesto condanne pesantissime per tutti gli imputati: 6 anni e otto mesi per il sindaco Aliberti, 6 anni e tre mesi per il fratello Aniello Maurizio, cinque anni e 4 mesi per la moglie Monica Paolino, 5 anni e 9 mesi per Roberto Barchiesi; tre anni e quattro mesi per Andrea Ridosso; 5 anni e 4 mesi per Giovanni Cozzolino; 5 anni e nove mesi per Ciro Petrucci, ex vicepresidente dell’Acse, la società in house del Comune di Scafati che si occupa di servizi per il territorio.

I giudici si sono riservati di depositare le motivazioni della sentenza per le quali c’è grande attesa.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2024 - 19:12

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15

Fabregas avverte il Napoli: “Sarà dura anche per loro”

Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:49