#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:50
15.9 C
Napoli
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...

Assegni falsi e fatture gonfiate: maxi-truffa ai danni dello Stato, 13 imprenditori condannati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’inchiesta condotta dalla Procura di Nocera Inferiore ha portato alla luce una colossale truffa ai danni dello Stato, con 13 imprenditori condannati dalla Corte dei Conti. Attraverso un ingegnoso sistema di false fatture e assegni falsi, gli indagati sono riusciti a sottrarre a Invitalia quasi un milione di euro destinati a finanziare progetti di sviluppo d’impresa.

Gli indagati, operando in una fitta rete tra diversi comuni della provincia di Salerno, hanno messo a punto un meccanismo preciso per frodare lo Stato. Presentavano a Invitalia richieste di finanziamento corredate da fatture false, che attestavano l’acquisto di beni e servizi mai effettivamente ricevuti. Per rendere piรน credibili le loro richieste, allegavano anche assegni falsi, intestati a fornitori inesistenti.

Una volta ottenuti i finanziamenti, gli imprenditori incassavano gli assegni e si appropriavano indebitamente delle somme, senza mai realizzare i progetti per i quali avevano richiesto i fondi.

Grazie a un’accurata indagine, le forze dell’ordine sono riuscite a smantellare l’intera organizzazione criminale, ricostruendo nei minimi dettagli il modus operandi dei truffatori. L’esame incrociato di documenti, transazioni bancarie e testimonianze ha permesso di individuare tutti i responsabili e di quantificare il danno causato allo Stato.

La Corte dei Conti ha condannato i 13 imprenditori a risarcire l’intera somma sottratta ad Invitalia, oltre alle spese processuali. Questa sentenza rappresenta un duro colpo per coloro che pensano di poter arricchirsi illegalmente a spese dei cittadini.

Le conseguenze della truffa

La truffa messa a segno dai 13 imprenditori non ha solo causato un danno economico allo Stato, ma ha anche minato la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nei fondi pubblici destinati allo sviluppo economico. Inoltre, ha sottratto risorse che avrebbero potuto essere utilizzate per sostenere imprese oneste e creare nuovi posti di lavoro.

Cosa si puรฒ fare per prevenire simili truffe?

Per contrastare fenomeni di questo tipo, รจ necessario rafforzare i controlli sulle richieste di finanziamento pubblico, introducendo meccanismi piรน efficaci per verificare l’autenticitร  della documentazione presentata. Inoltre, รจ fondamentale promuovere una maggiore trasparenza e accountability nella gestione dei fondi pubblici.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2024 - 14:46



1 commento

  1. Che vergogna, รจ incredibile come alcune persone possano arrivare a tanto per arricchirsi illegalmente. Speriamo che con controlli piรน severi si possano evitare simili truffe in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento