#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

Aspettare 2 anni per una visita medica: il caso di immacolata e i problemi della sanità italiana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Italia, prenotare una visita medica specialistica tramite il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) può diventare un’odissea. Il caso segnalato da una nostra lettrice, la signora Immacolata di Angri, ne è un chiaro esempio.

La signora, necessitando di una visita endocrinologica, ha chiamato il CUP (Centro Unico di Prenotazione) e, con grande sorpresa, ha scoperto che la prima data disponibile era a febbraio 2026. Due anni di attesa per un controllo specialistico, nonostante il pagamento del ticket, sono inaccettabili e pongono gravi interrogativi sulla gestione della sanità pubblica.

Non è difficile immaginare lo sconforto della signora Immacolata che, con ironia, ha detto all’operatrice che per quella data potrebbe anche non esserci più. Una battuta amara che non ha portato a nessuna soluzione: la data è rimasta la stessa, a conferma di un sistema sempre più in affanno.

Un Problema Diffuso e Sistemico

Il caso di Immacolata non è isolato. Molti cittadini italiani segnalano attese interminabili per accedere a visite, esami diagnostici e terapie, rendendo di fatto inaccessibile il diritto alla salute sancito dalla Costituzione. La situazione è paradossale: l’Italia dispone di strutture mediche moderne e di personale sanitario altamente qualificato, ma le risorse non sono distribuite o utilizzate in modo efficace.

Le Cause del Disastro

Tra le principali cause di questa situazione emergono:

  1. Ridimensionamento delle Guardie Mediche
    Un tempo presidio essenziale sul territorio, oggi le guardie mediche sono spesso percepite come inutili. In passato, svolgevano compiti di primo soccorso come suturare ferite, eseguire elettrocardiogrammi, somministrare farmaci e gestire piccoli interventi che oggi sovraccaricano i Pronto Soccorso. Riqualificarle e restituire loro un ruolo centrale potrebbe ridurre la pressione sugli ospedali.
  2. Medici di Base Sottoutilizzati
    Anche i medici di famiglia, pur essendo un punto di riferimento, potrebbero essere meglio organizzati e dotati di risorse per svolgere compiti che oggi richiedono un accesso alle strutture specialistiche. Potenziarli con strumenti diagnostici e un maggiore supporto amministrativo potrebbe fare la differenza.
  3. ASL in Affanno
    Le Aziende Sanitarie Locali, che dovrebbero essere il fulcro dell’assistenza sul territorio, spesso non riescono a soddisfare le esigenze dei cittadini. La riorganizzazione di molte ASL, come quella di Nocera Inferiore, sembra aver ridotto i servizi invece di potenziarli, peggiorando la situazione.

Le Soluzioni Necessarie

Per affrontare questo problema, è fondamentale:

  • Aumentare gli investimenti nella sanità pubblica, destinando risorse adeguate per ridurre i tempi di attesa e aumentare la disponibilità di specialisti.
  • Riqualificare e valorizzare le strutture territoriali, come le guardie mediche e i medici di base, per gestire i casi meno gravi in modo efficace.
  • Digitalizzare e semplificare i processi amministrativi, migliorando la gestione delle prenotazioni e ottimizzando il lavoro del personale sanitario.
  • Assegnare fondi specifici alle ASL, affinché possano migliorare i servizi e rispondere in modo adeguato alle esigenze del territorio.

Un Appello alle Istituzioni

Il caso di Immacolata è un campanello d’allarme che non può essere ignorato. Dietro ogni numero e ogni statistica c’è una persona che soffre, che attende, che rischia di vedere peggiorare la propria salute. È necessario un intervento urgente e deciso da parte delle istituzioni, affinché il diritto alla salute torni a essere una realtà concreta e accessibile per tutti.

Non possiamo permettere che situazioni come questa diventino la norma. La salute dei cittadini italiani merita rispetto, attenzione e azioni concrete.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2024 - 20:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento