L’Asl Napoli 3 mira a supportare circa 7.000 persone in difficoltà economica e sociale attraverso un nuovo progetto denominato “Equità in salute.”
L’iniziativa, attiva in tutto il territorio dell’Asl Napoli 3 Sud (con una popolazione di 1,2 milioni di abitanti), si propone di contrastare la crescente rinuncia alle cure mediche dovuta a problemi economici.
“L’obiettivo del programma,” spiegano dall’azienda sanitaria, “è il reclutamento e il sostegno di chi non può permettersi cure mediche e non dispone di un reddito sufficiente per la propria salute.”
Il progetto, finanziato dai fondi europei di sviluppo regionale, prevede l’individuazione dei soggetti in difficoltà tramite la collaborazione con associazioni ed enti locali. Le persone segnalate potranno accedere a visite specialistiche, cure di base, farmaci gratuiti e cure odontoiatriche.
In ognuno dei tredici distretti sanitari della Napoli 3 Sud, due giorni a settimana, un’apposita commissione valuterà i soggetti segnalati per l’inserimento nel programma di assistenza.
A seguire, verrà redatto un piano di cura personalizzato e, in alcuni casi, si garantirà anche assistenza domiciliare. “Il progetto coinvolge sindaci, vescovi, ambiti sociali territoriali, associazioni di volontariato e caritative – aggiungono dall’Asl Napoli 3 Sud –. In Italia, sono circa quattro milioni le persone in stato di povertà sanitaria.”
Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, annuncia che nei prossimi mesi saranno attivati in ciascun distretto ambulatori odontoiatrici per offrire cure di base e, ove necessario, protesi dentarie mobili.
Inoltre, i fondi permetteranno di rinnovare le principali strutture ambulatoriali, con l’obiettivo di potenziare l’offerta assistenziale dell’azienda entro la fine del progetto, prevista per il 31 dicembre 2029. “L’obiettivo,” concludono dall’Asl con sede a Torre del Greco, “è raggiungere circa 7.000 persone, tra cittadini italiani e di paesi terzi, compresi quelli con assistenza temporanea o in condizioni di assoluta indigenza.”
Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto
Arzano – “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto
Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto
Caserta – Una 38enne di Gaeta, madre di due figli e di professione parrucchiera, è… Leggi tutto
La Lombardia si conferma maglia nera nella diffusione dell'odio online, secondo l'ottava edizione della "Mappa… Leggi tutto
E' indagato per omicidio stradale con auto sequestrata e patente ritirata l'automobilista di Trieste che… Leggi tutto