Cronaca di Napoli

L’Asl Napoli 3 punta ad assistere 7mila persone in stato bisogno

Condivid

L’Asl Napoli 3 mira a supportare circa 7.000 persone in difficoltà economica e sociale attraverso un nuovo progetto denominato “Equità in salute.”

L’iniziativa, attiva in tutto il territorio dell’Asl Napoli 3 Sud (con una popolazione di 1,2 milioni di abitanti), si propone di contrastare la crescente rinuncia alle cure mediche dovuta a problemi economici.

“L’obiettivo del programma,” spiegano dall’azienda sanitaria, “è il reclutamento e il sostegno di chi non può permettersi cure mediche e non dispone di un reddito sufficiente per la propria salute.”

Il progetto, finanziato dai fondi europei di sviluppo regionale, prevede l’individuazione dei soggetti in difficoltà tramite la collaborazione con associazioni ed enti locali. Le persone segnalate potranno accedere a visite specialistiche, cure di base, farmaci gratuiti e cure odontoiatriche.

In ognuno dei tredici distretti sanitari della Napoli 3 Sud, due giorni a settimana, un’apposita commissione valuterà i soggetti segnalati per l’inserimento nel programma di assistenza.

A seguire, verrà redatto un piano di cura personalizzato e, in alcuni casi, si garantirà anche assistenza domiciliare. “Il progetto coinvolge sindaci, vescovi, ambiti sociali territoriali, associazioni di volontariato e caritative – aggiungono dall’Asl Napoli 3 Sud –. In Italia, sono circa quattro milioni le persone in stato di povertà sanitaria.”

Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, annuncia che nei prossimi mesi saranno attivati in ciascun distretto ambulatori odontoiatrici per offrire cure di base e, ove necessario, protesi dentarie mobili.

Inoltre, i fondi permetteranno di rinnovare le principali strutture ambulatoriali, con l’obiettivo di potenziare l’offerta assistenziale dell’azienda entro la fine del progetto, prevista per il 31 dicembre 2029. “L’obiettivo,” concludono dall’Asl con sede a Torre del Greco, “è raggiungere circa 7.000 persone, tra cittadini italiani e di paesi terzi, compresi quelli con assistenza temporanea o in condizioni di assoluta indigenza.”


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2024 - 15:26

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo singolo Turn on the light!

Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:00

Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera

Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:42

Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso nel 2025

Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:35

Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle Aste

Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:29

De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso riconoscimento per il calcio italiano”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:51

Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore

La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:44