Cronaca di Napoli

Arzano, regge il piano anti caos di Ognissanti

Condivid

Arzano. Oltre 100mila accessi al consorzio cimiteriale Arzano, Casoria e Casavatore: regge il piano anti-caos di ognissanti. Il direttore Sabato Terracciano: “Un ringraziamento alla Polizia locale, all’Arma dei carabinieri per l’eccellente lavoro svolto e al consiglio consortile”.

Come di consueto, festa di Ognissanti di lavoro per il consorzio cimiteriale alle prese con centinaia di richieste da parte dei cittadini.

L’evento di questa straordinaria due giorni si è concluso con la Santa messa celebrata dal cappellano Elpidio Moccia, e quella del due novembre con la Santa messa officiata da monsignor Lucio Lemmo Vescovo Ausiliare Emerito di Napoli animata con i canti delle Suore Sacramentine di Casoria, a cui hanno partecipato le Autorità Militari con gli uomini della locale tenenza dei carabinieri e quelli della stazione dell’Arma di Casavatore, nonché i Sindaci dei tre Comuni Consorziati Raffaele Bene, Cinzia Aruta e Lugi Maglione.

Tra le misure in vigore c’è stato il po­tenziamento del servizio di vigilanza interna affidato alla protezione civile che all’occorrenza ha attivato anche il servizio navetta per lo spostamento delle persone disabili. Spostamenti che difficilmente sarebbero potuti essere attuati con mezzi propri, stante la mole di persone che hanno affollato il luogo santo.

Sul versante della sicurezza e soccorso invece, è stata attivata un’ambulanza medicalizzata della Croce Rossa Italiana del Comitato di Napoli Nord ubicata all’ingresso principale e che all’occorrenza ha assistito le persone in difficoltà. A presidiare gli accessi e gestire il piano traffico, la Polizia locale di Arzano coordinata dal comandate Biagio Chiariello che hanno mostrato particolare attenzione all’area esterna al camposanto per evitare che l’affollamento di questi giorni diventasse un occasione per truffatori, ladri o parcheggiatori abusivi.

Gli eventi e le attività interne sono state organizzate dal Consorzio cimiteriale guidato dal direttore Terracciano su input del consiglio consortile, quest’ultimo rappresentato dal Presidente Luigi Pappadia e dell’assemblea dei sindaci. Piano che ha consentito di programmare e mettere in piedi una serie di appuntamenti tesi ad accogliere le migliaia di visitatori che si sono recate a visitare i propri cari defunti.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2024 - 18:34

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24

Fermata a Forio con oltre chilo di hashish: arrestata 26enne di Castel Volturno

Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:17

Fujifilm Events dà appuntamento a Napoli per una giornata imperdibile

Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:45