Cinema

Arnaud Desplechin riceve il Premio alla Carriera Laceno d’Oro

Condivid

Arnaud Desplechin, noto regista di origine francese, sarà onorato con il Premio alla Carriera “Laceno d’Oro” durante il Laceno d’Oro International Film Festival, giunto alla sua 49esima edizione ad Avellino. Questo riconoscimento sottolinea una carriera segnata da distintivi lavori cinematografici che includono titoli come “I re e la regina”, “Racconto di Natale” e “Jimmy P.”, tutti lodati per la loro profonda passione e visione cinefila.

Retrospettiva e Masterclass

Nel programma del festival, Desplechin sarà al centro di una retrospettiva che includerà alcune delle sue opere più celebri. Tra i film in proiezione troviamo “Spectateurs!”, “Rois et reine”, “Conte de Noël” e “Roubaix, une lumière”. Inoltre, i partecipanti potranno assistere alla versione restaurata di “Comment je me suis disputé… (ma vie sexuelle)”. Oltre alla retrospettiva, Desplechin terrà una masterclass sabato 7 dicembre, offrendo un approfondimento sulla sua visione artistica e un’analisi del suo percorso professionale.

Origini e Crescita del Festival

Il Laceno d’Oro, prestigioso festival cinematografico fondato nel 1959 da Pier Paolo Pasolini, si svolge ad Avellino con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica neorealista in Irpinia. Sotto la direzione artistica di Maria Vittoria Pellecchia e la guida del Circolo ImmaginAzione, l’evento ha negli anni ospitato nomi illustri come Paul Schrader, Abel Ferrara e Ken Loach, consolidando la sua rilevanza nel panorama cinematografico internazionale.

Programma e Collaborazioni

La manifestazione si terrà dall’1 all’8 dicembre ad Avellino, con un ricco programma di proiezioni, incontri con registi, concerti, mostre e workshop. Sono previsti tre concorsi internazionali: “Laceno d’Oro 49” per lungometraggi, “Gli occhi sulla città” per cortometraggi a tema urbano e “Spazio Campania” per opere legate alla regione Campania. Il festival è supportato da Regione Campania, Film Commission Regione Campania, il Ministero della Cultura e altri enti locali. Arnaud Desplechin, originario di Roubaix, si è affermato come una figura influente del giovane cinema francese, con una carriera che vanta collaborazioni con celebri attori come Mathieu Amalric e Catherine Deneuve. Attualmente, continua a esplorare nuove possibilità creative con progetti in fase di sviluppo.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2024 - 16:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da chilometri

Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:39

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00