Arcivescovo Lorefice: ascoltare il grido d'aiuto dalle periferie
PALERMO – Un incontro significativo si è svolto presso la parrocchia San Paolo Apostolo nel quartiere Borgo Nuovo di Palermo, dedicato al dialogo tra le istituzioni e la comunità. L’iniziativa, guidata dal parroco Antonio Garau, si è focalizzata su strategie per combattere il degrado urbano e la criminalità, con l’obiettivo di migliorare le condizioni delle periferie.
Punti Chiave Articolo
Durante l’evento, a cui hanno partecipato rappresentanti istituzionali di vari livelli, tra cui il ministro dello Sport e il sindaco di Palermo, è stata sottolineata l’urgenza di dare voce alle esigenze delle periferie. L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, ha dichiarato che conoscere la realtà concreta dei quartieri, in cui si vivono difficoltà e speranze, può portare a una vera trasformazione sociale.
Le discussioni hanno evidenziato la necessità di un impegno congiunto per affrontare la dispersione scolastica e il crimine, considerati sintomi di una società in sofferenza. Questo approccio collaborativo mira a mettere in atto interventi concreti che possano migliorare la vivibilità delle aree periferiche, contribuendo al benessere collettivo.
Fonte Verificata
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto