#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Arbitri italiani sotto accusa: da Rocchi a Orsato, avrebbero evaso tasse su soldi guadagnati per partite all’estero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un caso che scuote il mondo del calcio italiano: diversi arbitri internazionali, tra cui i celebri Gianluca Rocchi e Daniele Orsato, sono stati sanzionati dal Fisco per evasione delle tasse sui compensi ricevuti dalla UEFA tra il 2018 e il 2022. La notizia, riportata da La Repubblica, mette in luce una vicenda che coinvolge circa 50 arbitri, inclusi assistenti e addetti al VAR.

Punti Chiave Articolo

Le indagini, avviate dalla Guardia di Finanza nella primavera del 2023, hanno rivelato che i compensi per le partite europee – che prevedono pagamenti minimi di 8.000 euro per incontro – non erano stati denunciati al Fisco. In alcuni casi, i pagamenti risultavano effettuati su conti esteri, alimentando sospetti e approfondimenti.

Gli accertamenti condotti dall’Agenzia delle Entrate hanno riguardato guadagni inferiori ai 100.000 euro, evitando così conseguenze penali. Tuttavia, gli avvisi di accertamento, notificati a metà 2024, hanno costretto quasi tutti i coinvolti a ricorrere al ravvedimento operoso, regolarizzando la propria posizione con sanzioni ridotte.

Rocchi e Orsato tra i protagonisti

Tra i nomi di spicco, figura Gianluca Rocchi, oggi designatore arbitrale di Serie A e B, che ha dichiarato a La Repubblica: “Ho chiuso tutte le pendenze, si era trattato di un disguido”. Il suo avvocato, Roberto Cordeiro Guerra, ha aggiunto: “È stato un errore legato a norme non del tutto chiare. Il mio assistito ha regolarizzato subito la sua posizione”.

Anche Daniele Orsato, uno degli arbitri più prestigiosi degli ultimi anni a livello mondiale – con una finale di Champions League e una semifinale Mondiale all’attivo – è tra i coinvolti, ma non ha rilasciato dichiarazioni. L’intera vicenda, gestita con discrezione per evitare ripercussioni immediate sulle carriere degli arbitri, rappresenta comunque un colpo alla reputazione della classe arbitrale italiana, già spesso criticata per la gestione del VAR e per altre controversie.

Il Codice Etico dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA) prevede che comportamenti non conformi alla legge possano portare a provvedimenti disciplinari. Ora la questione potrebbe approdare alla Procura Federale della FIGC, che valuterà se aprire un’inchiesta per eventuali conseguenze sul piano sportivo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 14:57



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento