#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:40
15.9 C
Napoli
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...

Appalti e tangenti a Giugliano, anche due sindaci dal gip

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Verranno sentiti dal 7 al 21 novembre prossimi dal giudice per le indagini preliminari di Napoli Nord, Vincenzo Saladino, le 12 persone, tra cui l’attuale sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi e il suo predecessore Antonio Poziello, diversi tra dipendenti dei due enti e imprenditori, indagate perchรฉ accusate di far parte di un sistema di affidamento illecito ad imprenditori in cambio di tangenti – soldi, assunzioni e altre utilitร  – di appalti comunali nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Una vasta indagine della Procura di Napoli Nord ha portato alla luce un presunto sistema di corruzione legato all’affidamento di appalti nel settore dei rifiuti a Giugliano e Marano di Napoli. Dalle indagini emergerebbe un giro di tangenti, assunzioni e altre utilitร  in cambio dell’aggiudicazione di gare d’appalto.

Tra i 57 indagati figurano:

Sindaci: Nicola Pirozzi (attuale sindaco di Giugliano) e i suoi predecessori Antonio Poziello (Giugliano) e Rodolfo Visconti (Marano).
Amministratori e funzionari comunali: diversi dipendenti dei comuni coinvolti.
Imprenditori: proprietari di aziende che operano nel settore dei rifiuti, come Michele Oliviero e Raffaele Schettino.
Faccendieri: figure chiave che avrebbero fatto da intermediari tra politici e imprenditori, come Giuseppe Magno e Giuseppe Spacone.

Gli indagati sono accusati di aver costituito un’associazione a delinquere finalizzata a turbare le gare d’appalto e a corrompere i pubblici ufficiali. Le indagini hanno riguardato un periodo che va dal 2017 al 2021.

Il Giudice per le indagini preliminari di Napoli Nord, Vincenzo Saladino, ha giร  interrogato alcuni degli indagati e dovrร  decidere sulle eventuali misure cautelari.

I due filoni dell’inchiesta:

L’inchiesta si articola in due filoni, uno per ciascun comune, ma i due casi sono strettamente collegati dalla presenza degli stessi personaggi e dalle medesime modalitร  operative.

Le figure chiave:

Giuseppe Spacone, direttore della Teknoservice e Michele Oliviero, imprenditore, sono considerati le figure chiave che collegano i due filoni dell’inchiesta.

Questa indagine getta una luce inquietante sulle dinamiche corruttive che possono infiltrarsi nella gestione degli appalti pubblici, con gravi ripercussioni sulla qualitร  dei servizi offerti ai cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2024 - 15:06



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento