Cultura

A Pomigliano D’Arco è stata presentata l’antologia La Memoria degli Oggetti

Condivid

L’antologia “La Memoria degli Oggetti” è stata presentata a Pomigliano d’Arco, nell’ambito del bando “Per Chi Crea”. Il progetto “Scrivo Ergo Sum” ha visto la partecipazione di 70 giovani autori, che hanno collaborato alla creazione di una raccolta di racconti inediti.

Evento a Pomigliano D’Arco

Mercoledì 27, presso la Congrega della Chiesa di San Felice a Pomigliano D’Arco, si è tenuto l’evento conclusivo del progetto. L’incontro, organizzato dal Liceo Matilde Serao, ha attirato un folto pubblico ed è stato caratterizzato dalla presentazione dell’antologia “La Memoria degli Oggetti”. I giovani autori, quasi tutti presenti, hanno vissuto un momento di forte emozione.

Il Progetto Educativo

La professoressa Luisa Patrizia Milo, dirigente del Liceo Matilde Serao, ha sottolineato l’importanza della scrittura come mezzo per aprire nuove prospettive e coltivare il pensiero critico. Il progetto rappresenta un’importante occasione per i ragazzi di esprimere se stessi e scoprire la forza trasformativa delle parole.

Sostegno dalla SIAE e dal Ministero della Cultura

L’opera, curata da Massimo Piccolo, si inserisce nel bando “Per chi Crea”, coordinato dalla SIAE e dal Ministero della Cultura. L’antologia esplora il valore simbolico degli oggetti attraverso la memoria personale e collettiva, offrendo un’opportunità di celebrare la creatività dei giovani partecipanti. Durante l’evento sono intervenuti, oltre alla dirigente scolastica, anche i rappresentanti delle associazioni partner Luna di Seta e I Colori della Poesia, affiancando gli studenti in un progetto che unisce elementi di scrittura, scoperta e identità.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2024 - 13:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento presentato a Pomigliano d'Arco mi sembra molto interessante, ma non capisco come mai ci sono cosi tanti autori giovani che partecipano. La scrittura e importante ma dovrebbero anke darci più informazion su questi racconti.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

San Felice al Cancello, uccise la moglie davanti ai figlia, per il perito è affetto da schizofrenia

San Felice a Cancello - Luzmil Toci, un bracciante albanese di 30 anni che nella… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 18:58

Teatro Diana ospita la presentazione del progetto educativo della Scuola Scarlatti

Napoli ospita un importante evento dedicato all'innovazione nell'educazione e all'arte. Sabato 8 febbraio 2025, dalle… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 18:48

Napoli, droga e armi in carcere con i droni: scarcerato Antonio Galletti

Napoli - Ha ottenuto gli arresti domiciliari e ha potuto lasciare il carcere dopo circa… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 18:28

Airola, condannato per maltrattamenti in famiglia aggravati e stalking: scarcerato

Un uomo di Airola, identificato come D. S., è stato scarcerato dopo una condanna per… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 18:09

Corpo carbonizzato nelle campagne di Vairano Patenora: identificata la vittima

Vairano Patenora – È stato identificato il corpo carbonizzato rinvenuto questa mattina nelle campagne della… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 17:54

Il Castello delle Cerimonie resta aperto fino a giugno

La Sonrisa continuerà a operare fino a giugno prossimo: questa la decisione del Consiglio di… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 17:38