Cronaca di Napoli

L’allievo di Sepe in piazza Plebiscito per il Giuramento della Nunziatella

Condivid

Ennesima consacrazione artistica per lo scultore Domenico Sepe che ha visto esposta in Piazza del Plebiscito, in occasione del giuramento degli allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco”, della “Scuola Militare “Nunziatella” la sua opera dedicata alla prestigiosa istituzione.

Ed è così che per il Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana degli allievi della gloriosa Accademia, la scultura di Sepe è stata posizionata nei pressi del famoso largo ricevendo l’ammirazione dei presenti alla cerimonia, tra cui, il Sottosegretario di Stato per la Difesa, Senatrice Isabella Rauti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, il Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e il Comandante della Scuola Militare “Nunziatella”, Colonnello Alberto Valent.

Realizzata da Domenico Sepe su idea dell’ex allievo della Nunziatella e curatore d’arte Francesco Pascotto, la statua in bronzo a grandezza naturale di un allievo della Scuola (la prima nella storia di quella che, nata come Reale accademia militare, rimane uno dei più antichi istituti di formazione militare d’Italia e del mondo) ha suscitato interesse ed emozione.

Alla presenza, tra gli altri, della Medaglia d’Oro al Valor Militare, Sergente Maggiore Andrea Adorno, del Presidente del Consiglio Regionale della Regione Campania, Dott. Gennaro Oliviero, del Sindaco di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi, del Prefetto di Napoli, Dottor Michele Di Bari, del Presidente dell’Associazione Nazionale ex-allievi Nunziatella, Ing. Fulvio Campagnuolo, del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di altre autorità militari e civili, il momento si è trasformato in un nuovo motivo di soddisfazione per un artista sempre più presente nel tessuto sociale della città.

Così, dinanzi a tante illustri presenze, il maestro Sepe, anche autore dell’edizione speciale del calendario 2025 che celebra la tradizione e l’eccellenza formativa della Nunziatella, ha avuto pure modo di parlare della sua creatura artistica “Le sculture in bronzo – ha detto Sepe- hanno due elementi fondamentali: la materia, il bronzo appunto, che i greci definivano eterna, e la parte vuota nella quale l’artista esprime la parte spirituale. La mia scultura intende sottolineare il legame di un’immagine storica con la contemporaneità della nostra città”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 13:04

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • Molto interessante l'opera dello scultore Domenico Sepe, sembra aver colpito positivamente tutti i presenti alla cerimonia.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Marcus Miller porta il suo tour al Belvedere di San Leucio nel sud Italia per un’unica data

Una delle figure di spicco del jazz contemporaneo, Marcus Miller, sarà protagonista dell'edizione 2025 di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 11:30

Tradito dal Dna: 33enne di Napoli arrestato per due furti nella scuole di Caserta

Vairano Scalo – Pensava di averla fatta franca, ma le indagini meticolose dei Carabinieri lo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 11:22

Man City eliminato dalla Champions, per Guardiola è la fine di un ciclo: “Ma ho ancora voglia di andare avanti”

LONDRA – La sconfitta contro il Real Madrid nei playoff di Champions League segna un… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:54

Napoli celebra Settembre: oggi a Palazzo San Giacomo il sindaco Manfredi premia il vincitore di Sanremo Giovani

NAPOLI – Questo pomeriggio, alle 14:30, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, il sindaco… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:47

Lite per uno spinello davanti a un bar, 22enne colpito con forbici alla schiena in piazzetta Nilo

NAPOLI – È finita con un accoltellamento la discussione scoppiata nel cuore del centro storico… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, agguato al Rione Sanità: 29enne ferito alla schiena

Napoli -  Un 29enne con precedenti penali è stato raggiunto da colpi d’arma da fuoco… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:18