#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 12:00
17.1 C
Napoli
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...

Air Campania, parco bus rinnovato al 60%

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Air Campania si proietta nel futuro della mobilità sostenibile. Durante l’inaugurazione della nuova sede aziendale ad Avellino, l’amministratore unico Antony Acconcia ha annunciato una serie di novità che rivoluzioneranno il trasporto pubblico locale. Insieme al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e al presidente della commissione regionale Trasporti Luca Cascone, sono stati presentati i primi cinque autobus elettrici, destinati a potenziare il servizio nella città e nei comuni limitrofi, come Mercogliano.

“Con le prossime consegne arriveremo a rinnovare il 60% del nostro parco autobus,” ha dichiarato Acconcia, evidenziando il cambio di passo dell’azienda. “Air Campania, che un tempo aveva uno dei parchi mezzi più obsoleti in Italia, oggi può vantare un’età media di 9,4 anni, rispetto alla media nazionale di 19,7 anni.”

Gli autobus elettrici rappresentano un simbolo di questo rinnovamento. Già operativi ad Avellino e Mercogliano, saranno supportati da sei postazioni di ricarica rapida, in grado di rifornire le batterie in sole cinque ore. Tra le novità annunciate, anche un progetto per incentivare la mobilità sostenibile attraverso biciclette elettriche.

“Metteremo a disposizione biciclette a pedalata assistita per i viaggiatori di Air Campania, con una riduzione del 50% sui costi di utilizzo,” ha spiegato Acconcia. Il progetto interesserà cinque comuni della provincia di Avellino, incluso il capoluogo, e cinque comuni della provincia di Caserta, offrendo un’alternativa ecologica e integrata al trasporto pubblico tradizionale.

Non solo nuovi mezzi, ma anche innovazione tecnologica. Acconcia ha annunciato l’implementazione dei “pali intelligenti”, già in corso di installazione ad Avellino e Caserta, che saranno completati entro fine mese. Questi dispositivi digitali forniranno informazioni in tempo reale sui mezzi pubblici, andando oltre gli orari programmati.

“La Regione Campania ha stanziato ulteriori risorse per estendere questa tecnologia a tutto il territorio regionale,” ha aggiunto Acconcia, sottolineando l’impegno dell’ente per migliorare l’esperienza dei viaggiatori e promuovere un modello di trasporto pubblico sempre più efficiente e sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 17:17



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento