Teatro

Acerra, Dal teatro nello spazio a spazi per il teatro: quarta settimana ricca di grandi nomi

Condivid

Dal teatro nello spazio a spazi per il teatro, una rassegna teatrale che arricchisce il panorama culturale di Acerra (NA) dal 23 settembre al 28 novembre 2024. La programmazione, sotto la direzione artistica di Ferdinando Smaldone e Giuseppe Cerrone, insieme alla direzione musicale di Luigi Casa e Donato Barbato.

Momenti di grande intensità grazie alla presenza di artisti come Imma Villa e Carlo Cerciello, e il musicista Francesco Di Bella.

Il festival, che indaga tra tradizione e drammaturgia contemporanea, ha introdotto agli spettatori opere iconiche come “SCANNASURECE”, con Imma Villa diretta da Carlo Cerciello, il quale andrà in scena il 10 novembre presso il MAAS. Al centro della narrazione vi è una riflessione sui travestiti all’interno della cultura napoletana, rappresentata con uno stile drammaticamente intenso e radicale. La manifestazione ha ospitato anche Francesco Di Bella, che il 9 novembre ha portato la sua musica sul palco della Locanda dei giganti.

Arricchiscono il programma anche eventi volti all’esplorazione di famose opere teatrali attraverso nuove sperimentazioni, come l’allestimento originale di “Natale in casa Cupiello” a cura di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia, per la regia di Lello Serao, che sarà messo in scena il 10 novembre presso il giardino interstiziale del Castello dei Conti.

Un aspetto fondamentale della manifestazione è l’uso di spazi non convenzionali come giardini e piazze, donando una nuova vitalità e accessibilità al teatro. Questa scelta è guidata dal desiderio di attrarre una nuova generazione di spettatori e di rivalutare il teatro come forma d’arte collettiva e inclusiva.

Il festival si distingue per l’ampia offerta, che include workshop, concerti, mostre, e tanto altro, costruendo un ponte tra i grandi autori del passato e i nuovi talenti della drammaturgia napoletana. La manifestazione culminerà in due eventi chiave tra il 18 e il 28 novembre: il reading-concerto di Flo, e la “JAM SESSION TEATRALE SULLA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA”. L’iniziativa è sostenuta da numerose istituzioni e associazioni locali e nazionali, tra cui APS RECITAR(T)E e TEATRO ROSTOCCO, con il patrocinio del Comune di Acerra e del Ministero dei Beni culturali.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 17:42

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10