Teatro

Acerra, Dal teatro nello spazio a spazi per il teatro: quarta settimana ricca di grandi nomi

Condivid

Dal teatro nello spazio a spazi per il teatro, una rassegna teatrale che arricchisce il panorama culturale di Acerra (NA) dal 23 settembre al 28 novembre 2024. La programmazione, sotto la direzione artistica di Ferdinando Smaldone e Giuseppe Cerrone, insieme alla direzione musicale di Luigi Casa e Donato Barbato.

Momenti di grande intensità grazie alla presenza di artisti come Imma Villa e Carlo Cerciello, e il musicista Francesco Di Bella.

Il festival, che indaga tra tradizione e drammaturgia contemporanea, ha introdotto agli spettatori opere iconiche come “SCANNASURECE”, con Imma Villa diretta da Carlo Cerciello, il quale andrà in scena il 10 novembre presso il MAAS. Al centro della narrazione vi è una riflessione sui travestiti all’interno della cultura napoletana, rappresentata con uno stile drammaticamente intenso e radicale. La manifestazione ha ospitato anche Francesco Di Bella, che il 9 novembre ha portato la sua musica sul palco della Locanda dei giganti.

Arricchiscono il programma anche eventi volti all’esplorazione di famose opere teatrali attraverso nuove sperimentazioni, come l’allestimento originale di “Natale in casa Cupiello” a cura di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia, per la regia di Lello Serao, che sarà messo in scena il 10 novembre presso il giardino interstiziale del Castello dei Conti.

Un aspetto fondamentale della manifestazione è l’uso di spazi non convenzionali come giardini e piazze, donando una nuova vitalità e accessibilità al teatro. Questa scelta è guidata dal desiderio di attrarre una nuova generazione di spettatori e di rivalutare il teatro come forma d’arte collettiva e inclusiva.

Il festival si distingue per l’ampia offerta, che include workshop, concerti, mostre, e tanto altro, costruendo un ponte tra i grandi autori del passato e i nuovi talenti della drammaturgia napoletana. La manifestazione culminerà in due eventi chiave tra il 18 e il 28 novembre: il reading-concerto di Flo, e la “JAM SESSION TEATRALE SULLA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA”. L’iniziativa è sostenuta da numerose istituzioni e associazioni locali e nazionali, tra cui APS RECITAR(T)E e TEATRO ROSTOCCO, con il patrocinio del Comune di Acerra e del Ministero dei Beni culturali.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 17:42

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napolim, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73 chilogrammi di cocaina

Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:15

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00

Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del Popolo

Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:38

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:31

Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo più piangere”

Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:23

MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno monopolizzato il palco dei finalisti

Un duo di musicisti scuote il palco con consigli spinti e concerti sold out a… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:14