Campania

2mila studenti campani in video cantano “Abbracciame”

Condivid

Napoli. “Campania ad Alta Voce si inserisce nel progetto Scuola Viva, programma al quale sono particolarmente legata. Abbiamo consentito ai ragazzi di imparare divertendosi. A volte abbiamo una distanza siderale da loro, siamo considerati noiosi, non riusciamo a trasmettere i messaggi giusti.

Attraverso la musica, il teatro, lo sport cerchiamo veramente di intercettare il loro interesse. Credo che questa sia la strada da continuare a percorrere. Abbracciame è un messaggio potentissimo di incontro, unione, amore”.

Lo ha detto Lucia Fortini, assessora alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili della Regione Campania, a margine della presentazione a palazzo Santa Lucia del progetto Campania Ad Alta Voce e della proiezione in anteprima del video di ‘Abbracciame’ realizzato dall’associazione culturale Ad Alta Voce Ets con Andrea Sannino, il coro That’s Napoli Live Show e gli studenti di 24 licei della Campania.

Da un’idea del maestro Carlo Morelli, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, e con il suo coordinamento, duemila studenti hanno intonato il ritornello della canzone ‘Abbracciame’, cantata da Andrea Sannino insieme al coro That’s Napoli Live Show.

“Abbiamo presentato questo progetto con tanti ragazzi in sala e – ha aggiunto Fortini – non potevamo non ricordare Santo, uno di loro. Il mio Abbracciame è per la sua mamma e per tutte le mamme che, come la sua, hanno incontrato un destino atroce. I nostri ragazzi vanno educati all’amore e alla gioia, devono essere coinvolti in progetti in cui siano protagonisti davvero. Affinché non capiti mai più”.

Presenti anche il presidente dell’associazione culturale Ad Alta Voce Ets Morelli, Antonio Spenillo, il regista Diego Sommaripa e il produttore Salvatore Piedimonte. Il video ‘Abbracciame’ è stato realizzato nell’area base Marina Militare di Napoli in via Acton, set della fiction Mare fuori.

“Ascoltando un giorno il brano ‘Abracciame’ mi è venuta l’idea di coinvolgere duemila ragazzi delle scuole – ha raccontato Morelli -. Tutti si sono entusiasmati: ragazzi, dirigenti scolastici, artisti coinvolti. L’organizzazione corale per la realizzazione di questo video è stata molto complessa. Gli studenti sono stati preparati da musicisti e cantanti esperti che sono andati nelle scuole.

I ragazzi si sono impegnati tanto, hanno studiato e poi li abbiamo riuniti tutti, li abbiamo portati nella base navale militare e là è stata un’esplosione di gioia e di suoni”.

Il progetto Campania Ad Alta Voce è nato con l’obiettivo di fornire agli studenti nuovi strumenti di educazione e apprendimento utilizzando il linguaggio universale e comune della musica attraverso laboratori specifici: dai laboratori di espressione teatrale e musicale interculturale, ai percorsi di impostazione della voce e recitazione del corpo.

Discipline che consentono di apprendere il concreto prendersi cura di sé stessi, degli altri e dell’ambiente e di favorire forme di cooperazione e solidarietà senza differenze alcune.

Impegnati in questo significativo percorso, gli studenti dei licei e degli istituti Vittorio Veneto (Napoli), Margherita di Savoia (Napoli), Casanova (Napoli), Cimarosa (Napoli), Aldo Moro (Napoli), Sarria Monti (Napoli), Scialoja Cortese (Napoli), Villa Fluerent (Napoli), Alfano I (Salerno), Galileo Galilei, Samuele Falco (Scafati), Pitagora Croce (Torre Annunziata), Moscati (Sant’Antimo), Campo del Moricino, Volino Crece Arcoleo Napoli, 88° Eduardo de Filippo (Napoli). Per la realizzazione del video ‘Abbracciame’ sono stati formati anche gli studenti di altri istituti: Marie Curie (Napoli), Caselli (Napoli), Palizzi (Napoli), Nitti (Napoi), Righi (Napoli), Savio Alfieri (Napoli), 2° Massaia (San Giorgio a Cremano), Pellico (Lettere).

Il 6 dicembre il brano ‘Abbracciame’ di Andrea Sannino, featuring il coro That’s Napoli Live Show e gli studenti che hanno partecipato al video, arriverà su tutte le piattaforme digitali, con la musica suonata da musicisti importanti: Alfredo Golino alla batteria, Gianfranco Campagnola alla tromba, Roberto D’Aquino al basso, Antonio Spenillo al piano e Mauro Spenillo coautore, insieme ad Andrea Sannino, del brano ‘Abbracciame’ e compositore della musica.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 20:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50

Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino

Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:43

James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”

Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:35