#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

2mila studenti campani in video cantano “Abbracciame”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Campania ad Alta Voce si inserisce nel progetto Scuola Viva, programma al quale sono particolarmente legata. Abbiamo consentito ai ragazzi di imparare divertendosi. A volte abbiamo una distanza siderale da loro, siamo considerati noiosi, non riusciamo a trasmettere i messaggi giusti.

PUBBLICITA

Attraverso la musica, il teatro, lo sport cerchiamo veramente di intercettare il loro interesse. Credo che questa sia la strada da continuare a percorrere. Abbracciame รจ un messaggio potentissimo di incontro, unione, amore”.

Lo ha detto Lucia Fortini, assessora alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili della Regione Campania, a margine della presentazione a palazzo Santa Lucia del progetto Campania Ad Alta Voce e della proiezione in anteprima del video di ‘Abbracciame’ realizzato dall’associazione culturale Ad Alta Voce Ets con Andrea Sannino, il coro That’s Napoli Live Show e gli studenti di 24 licei della Campania.

Da un’idea del maestro Carlo Morelli, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, e con il suo coordinamento, duemila studenti hanno intonato il ritornello della canzone ‘Abbracciame’, cantata da Andrea Sannino insieme al coro That’s Napoli Live Show.

“Abbiamo presentato questo progetto con tanti ragazzi in sala e – ha aggiunto Fortini – non potevamo non ricordare Santo, uno di loro. Il mio Abbracciame รจ per la sua mamma e per tutte le mamme che, come la sua, hanno incontrato un destino atroce. I nostri ragazzi vanno educati all’amore e alla gioia, devono essere coinvolti in progetti in cui siano protagonisti davvero. Affinchรฉ non capiti mai piรน”.

Presenti anche il presidente dell’associazione culturale Ad Alta Voce Ets Morelli, Antonio Spenillo, il regista Diego Sommaripa e il produttore Salvatore Piedimonte. Il video ‘Abbracciame’ รจ stato realizzato nell’area base Marina Militare di Napoli in via Acton, set della fiction Mare fuori.

“Ascoltando un giorno il brano ‘Abracciame’ mi รจ venuta l’idea di coinvolgere duemila ragazzi delle scuole – ha raccontato Morelli -. Tutti si sono entusiasmati: ragazzi, dirigenti scolastici, artisti coinvolti. L’organizzazione corale per la realizzazione di questo video รจ stata molto complessa. Gli studenti sono stati preparati da musicisti e cantanti esperti che sono andati nelle scuole.

I ragazzi si sono impegnati tanto, hanno studiato e poi li abbiamo riuniti tutti, li abbiamo portati nella base navale militare e lร  รจ stata un’esplosione di gioia e di suoni”.

Il progetto Campania Ad Alta Voce รจ nato con l’obiettivo di fornire agli studenti nuovi strumenti di educazione e apprendimento utilizzando il linguaggio universale e comune della musica attraverso laboratori specifici: dai laboratori di espressione teatrale e musicale interculturale, ai percorsi di impostazione della voce e recitazione del corpo.

Discipline che consentono di apprendere il concreto prendersi cura di sรฉ stessi, degli altri e dell’ambiente e di favorire forme di cooperazione e solidarietร  senza differenze alcune.

Impegnati in questo significativo percorso, gli studenti dei licei e degli istituti Vittorio Veneto (Napoli), Margherita di Savoia (Napoli), Casanova (Napoli), Cimarosa (Napoli), Aldo Moro (Napoli), Sarria Monti (Napoli), Scialoja Cortese (Napoli), Villa Fluerent (Napoli), Alfano I (Salerno), Galileo Galilei, Samuele Falco (Scafati), Pitagora Croce (Torre Annunziata), Moscati (Sant’Antimo), Campo del Moricino, Volino Crece Arcoleo Napoli, 88ยฐ Eduardo de Filippo (Napoli). Per la realizzazione del video ‘Abbracciame’ sono stati formati anche gli studenti di altri istituti: Marie Curie (Napoli), Caselli (Napoli), Palizzi (Napoli), Nitti (Napoi), Righi (Napoli), Savio Alfieri (Napoli), 2ยฐ Massaia (San Giorgio a Cremano), Pellico (Lettere).

Il 6 dicembre il brano ‘Abbracciame’ di Andrea Sannino, featuring il coro That’s Napoli Live Show e gli studenti che hanno partecipato al video, arriverร  su tutte le piattaforme digitali, con la musica suonata da musicisti importanti: Alfredo Golino alla batteria, Gianfranco Campagnola alla tromba, Roberto D’Aquino al basso, Antonio Spenillo al piano e Mauro Spenillo coautore, insieme ad Andrea Sannino, del brano ‘Abbracciame’ e compositore della musica.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 20:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento