#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

Castellammare, Walter Veltroni al Teatro Karol con il suo ultimo libro dedicato al commissario Buonvino.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Accolto con grande entusiasmo Walter Veltroni al Teatro Karol di Castellammare di Stabia. Nel tardo pomeriggio del 15 ottobre scorso, il pubblico stabiese ha potuto ammirarne le doti di fine intellettuale e la spiccata umanitร , grazie alla rassegna letteraria โ€œPlatealmente dal libro alla scenaโ€, realizzata da Casa del Contemporaneo ed a cura del Giornalista e Professore Pierluigi Fiorenza.

Ad intrattenerlo sul palco non solo il Fiorenza, che ha amabilmente conversato con lui su temi letterari, affrontando altresรฌ quelli relativi allโ€™attuale situazione della societร , anche lโ€™attrice stabiese Federica Citarella, a cui รจ stata affidata la lettura di alcuni brani del libro giallo recentemente pubblicato dal Veltroni: โ€œ Il commissario Buonvino e il circo insanguinatoโ€, edito da Marsilio e protagonista del secondo appuntamento della rassegna.

Il commissario Buonvino รจ giร  noto ai lettori, in particolare agli appassionati del giallo poichรฉ, questo ambientato al circo, rappresenta il quinto episodio di una serie a lui dedicata dallโ€™autore, nellโ€™ambito della produzione letteraria di questo genere.

Lโ€™ultimo capitolo presentato al Karol, narra la vicenda di Manuelita, esperta acrobata e figlia del direttore di scena della compagnia circense, installatasi a Roma nel periodo natalizio presso il Parco dei Daini. In quel tragico spettacolo, al quale assiste anche il commissario Buonvino, Manuelita perde la vita durante una complessa acrobazia. La giovane, infatti, per una sfortunata fatalitร  precipita nellโ€™unico punto non protetto dalla rete.

Per deformazione professionale, ma anche per esperienza, Buonvino si convince che dietro il drammatico caso si nasconde altro. Tra i membri di quella che sembra unโ€™ affiatata famiglia di artisti si celano infatti sentimenti di invidia ed odio, che avvalorano i suoi sospetti ai fini dellโ€™indagine.

La figura del Commissario Buonvino, la scelta del circo, nonchรฉ lโ€™ambientazione romana offrono spunti di riflessione sui quali il prestigioso ospite, durante lโ€™incontro, si รจ soffermato in modo puntuale ed accorato, lasciando scorrere i ricordi della sua infanzia ed evidenziando le note dolenti della societร  attuale, nonchรจ il progressivo triste allontanamento dalla realtร  in cui tutto รจ manipolabile.

Lโ€™intelligenza artificiale con il suo sviluppo incontrollato, la banalizzazione del linguaggio che ha finito per impoverire la capacitร  di espressione della gente, sempre piรน attratta dallโ€™uso ripetuto e costante di neologismi che nulla hanno a che fare con lโ€™attitudine ad interpretare i sentimenti, propria della nostra lingua, il dominio dei social che incoraggia alla solitudine chi รจ in cerca di consensi – peraltro rumorosa poichรฉ assecondata dalla quantitร  di like conquistata โ€“ che ammazza le relazioni amicali, pubbliche, sociali, e conduce verso la falsa idea di libertร  di una collettivitร  solo apparentemente in movimento, la gentilezza che sfugge sempre piรน alla connotazione di virtรน, assumendo il ruolo di una preziosa trasgressione nel nostro tempo invaso dallโ€™odio, dal rancore, dalla scortesia โ€“ non a caso il commissario Buonvino รจ una persona gentile, che non erge muri, tende la mano, ha fiducia negli altri, ma che รจ tristemente sottostimato persino sul luogo di lavoro; questi, dunque, i temi scottanti sui quali si รจ espresso Walter Veltroni, offrendo anche il racconto di episodi legati alla sua esperienza, o dedotti dalla realtร  quotidiana, attirando la viva attenzione di un pubblico interessato e visibilmente affascinato dal suo stile e dai contenuti proposti.

Lโ€™incontro si รจ svolto alla presenza del sindaco Luigi Vicinanza, legato a Veltroni da una consolidata e lunga amicizia, che dopo un affettuoso abbraccio, ha colto lโ€™occasione per esprimergli la sua infinita stima, evidenziandone lo spessore intellettuale che lo ha consacrato eccellente politico, e lo ha definito โ€“ simpaticamente ispirato dal cognome del suo personaggio letterario – โ€œil migliore distillato della politica italianaโ€.

โ€œBuonvino e il circo insaguinatoโ€ si annuncia come giallo, ma รจ altresรฌ un romanzo psicologico e perciรฒ un piacevole intrattenimento lungo 194 pagine in cui poter approfondire non solo lโ€™indagine, ma le perculiaritร  di un commissario al di lร  dellโ€™ordinario. Buonvino, che rivela fragilitร  – ma che da queste รจ fortificato – ha uno sguardo positivo sul mondo circostante, รจ mosso da valide intuizioni, รจ incline ad esplorare lโ€™animo umano in modo profondo, valuta i sentimenti, le paure e le speranze della gente perchรฉ sono le stesse che lo inquietano.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2024 - 10:52


1 commento

  1. Interessante presentazione di Walter Veltroni al Teatro Karol, sembra che abbia coinvolto il pubblico in modo appassionato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento