#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Alla Sanità da domani visita alle catacombe con aperitivo

La nuova iniziativa lanciata dalla cooperativa La Paranza
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una visita tra le catacombe di San Gennaro e San Gaudioso, dal cuore di Capodimonte fino al Rione Sanità, esplorando le grotte della Napoli più misteriosa e affascinante, per concludere con un aperitivo.

È questa la nuova iniziativa lanciata dalla cooperativa La Paranza, a partire da domani e per le settimane a venire. La cooperativa, negli ultimi anni, ha contribuito a far rinascere il Rione Sanità, rendendolo una meta amata sia dai turisti che dai napoletani, che lo scelgono sempre più spesso per serate di relax.

Domani prende il via l’AperiVisita alle catacombe di San Gennaro, in occasione della VII Giornata delle Catacombe – Edizione d’autunno. La Paranza organizza un’intera giornata dedicata alla scoperta di due tra i siti archeologici più importanti della cristianità napoletana: le catacombe di San Gennaro e San Gaudioso.

Il tema di questa edizione, “Dal ricordo alla preghiera”, si inserisce nel percorso di preparazione al Giubileo del 2025, anno che il Papa ha voluto dedicare alla preghiera come preludio all’evento giubilare.

Le catacombe, antiche testimonianze delle prime comunità cristiane, offrono un’esperienza capace di riportare alla luce storie ed eventi ricchi di significato.

La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è richiesta la prenotazione sul sito tickets.catacombedinapoli.it. Le attività di domani iniziano alle 11:30 con la visita guidata alle catacombe di San Gennaro e San Gaudioso, un viaggio tra affreschi, mosaici e basiliche ipogee, simboli dell’identità e della tradizione di Napoli.

Alle 16:30 si terrà il laboratorio didattico “Portami a Giocare”, rivolto a bambini e famiglie, dove i piccoli dai 6 ai 10 anni potranno sperimentare la manipolazione dell’argilla in un’esperienza creativa che li avvicinerà al patrimonio storico e artistico della città.

In serata, alle 19:30 e alle 20:30, è in programma l’AperiVisita alle catacombe di San Gennaro: una visita guidata preceduta da un aperitivo tipico napoletano offerto da due produttori locali, il birrificio KBirr e la Taralleria Napoletana.

La visita serale, con la sua atmosfera suggestiva, renderà l’esperienza ancora più affascinante. Le visite guidate e l’AperiVisita serale sono già sold-out, ma ci sono ancora pochi posti disponibili per il laboratorio didattico “Portami a Giocare”.

A partire da domani, l’AperiVisita alle catacombe di San Gennaro si ripeterà ogni sabato e domenica di ottobre 2024 alle ore 20. Questa iniziativa culturale, che unisce la scoperta di un patrimonio storico millenario ai sapori della tradizione napoletana, rappresenta un nuovo modo di avvicinare il pubblico locale al proprio patrimonio.

Dopo la giornata inaugurale, gli eventi proseguiranno con prenotazione obbligatoria su catacombedinapoli.it.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2024 - 21:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento