Cronaca Caserta

Villa Literno: trovati rifiuti pericolosi nell’Oasi delle Soglitelle: sequestrata l’area 

Condivid

Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Caserta ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo di un’area di oltre 10mila mq nel Comune di Villa Literno, nelle vicinanze dell’Oasi delle Soglitelle.

Nell’area sono stati rinvenuti circa 200mila metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non comprensivi di centinaia di pezzature di cemento amianto. Il sequestro e’ avvenuto a seguito di un’attivita’ investigativa quando fu notato un escavatore in movimento intento all’esecuzione di lavori di livellamento.

Erano in corso, infatti, lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico, con una ditta affidataria dei lavori in una societa’ greca con sede operativa in Milano, mentre la societa’ proponente l’iniziativa di produzione di energia elettrica, anch’essa con sede in Milano, aveva acquisito il sito in forza di diritto di superficie stipulato con altra societa’ con sede a Castel Volturno.

Gli esiti degli accertamenti preliminari, hanno permesso di riscontrare la presenza sull’area di rifiuti di diversa natura, nonche’ l’esistenza di un riempimento di materiale, rispetto ai terreni limitrofi, con quote che oscillano da 50 cm a quote superiori a 2 metri.

Dall’attivita’ investigativa e’ emerso che l’area oggetto della realizzazione dei lavori interessava una superficie, stimabile a vista, di oltre 10 ettari, interamente occupata da un riporto di rifiuti speciali pericolosi e non, costituiti da materiale e rifiuti misti provenienti da attivita’ di costruzione e demolizioni edili di diversa pezzatura, frammisti a plastiche, legno, pezzature di miscele bituminose, guaina bituminosa, batterie al piombo, materiale ferroso e svariati pezzi verosimilmente di cemento amianto.

Dai controlli dei militari forestali e da personale tecnico dell’Arpac, e’ stata constatata l’assenza di documentazione attestante la provenienza dei rifiuti presenti sul sito e l’inesistenza di autorizzazioni al riempimento terra, si profilava, nell’immediato, l’esistenza di un deposito incontrollato di rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2024 - 12:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24