#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:37
13.1 C
Napoli
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Villa Literno: trovati rifiuti pericolosi nell’Oasi delle Soglitelle: sequestrata l’area 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Caserta ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo di un’area di oltre 10mila mq nel Comune di Villa Literno, nelle vicinanze dell’Oasi delle Soglitelle.

PUBBLICITA

Nell’area sono stati rinvenuti circa 200mila metri cubi di rifiuti speciali pericolosi e non comprensivi di centinaia di pezzature di cemento amianto. Il sequestro e’ avvenuto a seguito di un’attivita’ investigativa quando fu notato un escavatore in movimento intento all’esecuzione di lavori di livellamento.

Erano in corso, infatti, lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico, con una ditta affidataria dei lavori in una societa’ greca con sede operativa in Milano, mentre la societa’ proponente l’iniziativa di produzione di energia elettrica, anch’essa con sede in Milano, aveva acquisito il sito in forza di diritto di superficie stipulato con altra societa’ con sede a Castel Volturno.

Gli esiti degli accertamenti preliminari, hanno permesso di riscontrare la presenza sull’area di rifiuti di diversa natura, nonche’ l’esistenza di un riempimento di materiale, rispetto ai terreni limitrofi, con quote che oscillano da 50 cm a quote superiori a 2 metri.

Dall’attivita’ investigativa e’ emerso che l’area oggetto della realizzazione dei lavori interessava una superficie, stimabile a vista, di oltre 10 ettari, interamente occupata da un riporto di rifiuti speciali pericolosi e non, costituiti da materiale e rifiuti misti provenienti da attivita’ di costruzione e demolizioni edili di diversa pezzatura, frammisti a plastiche, legno, pezzature di miscele bituminose, guaina bituminosa, batterie al piombo, materiale ferroso e svariati pezzi verosimilmente di cemento amianto.

Dai controlli dei militari forestali e da personale tecnico dell’Arpac, e’ stata constatata l’assenza di documentazione attestante la provenienza dei rifiuti presenti sul sito e l’inesistenza di autorizzazioni al riempimento terra, si profilava, nell’immediato, l’esistenza di un deposito incontrollato di rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2024 - 12:41

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento