A Villa Campolieto omaggio a Marcello Mastroianni, a cento anni dalla nascita
La storica Villa Campolieto di Ercolano diventa ancora una volta teatro di cultura e arte con il ciclo di appuntamenti intitolato “I Grandi Anniversari”, un omaggio a tre icone del cinema italiano: Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica e Walter Chiari. L’evento, che gode del prestigioso patrocinio del Ministero della Cultura e della Fondazione Ente Ville Vesuviane, si svolgerà da ottobre a dicembre e vedrà la partecipazione di autorevoli ospiti e artisti del panorama culturale italiano.
Punti Chiave Articolo
Il ciclo di eventi prenderà il via mercoledì 16 ottobre 2024, alle ore 21.00, con un tributo a Marcello Mastroianni, uno degli attori più amati del cinema italiano, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. La serata sarà arricchita dalla presenza del critico cinematografico Valerio Caprara, che offrirà un prezioso contributo sul significato e l’importanza del lavoro di Mastroianni. L’evento non mancherà di toccare anche i legami storici della Villa Campolieto con l’attore, avendo ospitato nel 1981 le riprese di “La Pelle” di Liliana Cavani.
Durante la serata dedicata a Mastroianni, il pubblico avrà l’opportunità di assistere alle esibizioni della cantante Mavi, che eseguirà due brani evocativi legati alla figura dell’attore. La serata vedrà anche la partecipazione del musicista e produttore discografico Ninni Pascale, la cui carriera è da tempo legata alla promozione della cultura musicale italiana. Pascale, infatti, ospitò nel suo studio di Napoli le riprese del celebre film “Maccheroni”, che vide protagonisti proprio Mastroianni e Jack Lemmon.
Dopo l’omaggio a Mastroianni, il ciclo di eventi continuerà mercoledì 13 novembre con un ricordo di Vittorio De Sica, a cinquant’anni dalla sua scomparsa. Infine, giovedì 5 dicembre, verranno celebrati i cento anni dalla nascita di Walter Chiari, un altro simbolo indimenticabile dello schermo italiano. A condurre le serate sarà il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, coadiuvato dal musicista Federico Luongo e sotto la direzione del regista Frè. “I Grandi Anniversari” promette di essere un viaggio emozionante attraverso la storia del cinema italiano, in un contesto artistico e culturale unico.
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto
Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto
In un'operazione di controllo straordinario nel territorio del Salernitano, i carabinieri hanno scoperto 22 lavoratori… Leggi tutto