#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Villa Campolieto omaggio a Marcello Mastroianni, a cento anni dalla nascita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La storica Villa Campolieto di Ercolano diventa ancora una volta teatro di cultura e arte con il ciclo di appuntamenti intitolato “I Grandi Anniversari”, un omaggio a tre icone del cinema italiano: Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica e Walter Chiari. L’evento, che gode del prestigioso patrocinio del Ministero della Cultura e della Fondazione Ente Ville Vesuviane, si svolgerร  da ottobre a dicembre e vedrร  la partecipazione di autorevoli ospiti e artisti del panorama culturale italiano.

Inaugurazione con Marcello Mastroianni

Il ciclo di eventi prenderร  il via mercoledรฌ 16 ottobre 2024, alle ore 21.00, con un tributo a Marcello Mastroianni, uno degli attori piรน amati del cinema italiano, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. La serata sarร  arricchita dalla presenza del critico cinematografico Valerio Caprara, che offrirร  un prezioso contributo sul significato e l’importanza del lavoro di Mastroianni. L’evento non mancherร  di toccare anche i legami storici della Villa Campolieto con l’attore, avendo ospitato nel 1981 le riprese di “La Pelle” di Liliana Cavani.

Ospiti e performance musicali

Durante la serata dedicata a Mastroianni, il pubblico avrร  l’opportunitร  di assistere alle esibizioni della cantante Mavi, che eseguirร  due brani evocativi legati alla figura dell’attore. La serata vedrร  anche la partecipazione del musicista e produttore discografico Ninni Pascale, la cui carriera รจ da tempo legata alla promozione della cultura musicale italiana. Pascale, infatti, ospitรฒ nel suo studio di Napoli le riprese del celebre film “Maccheroni”, che vide protagonisti proprio Mastroianni e Jack Lemmon.

Prossimi appuntamenti: De Sica e Chiari

Dopo lโ€™omaggio a Mastroianni, il ciclo di eventi continuerร  mercoledรฌ 13 novembre con un ricordo di Vittorio De Sica, a cinquant’anni dalla sua scomparsa. Infine, giovedรฌ 5 dicembre, verranno celebrati i cento anni dalla nascita di Walter Chiari, un altro simbolo indimenticabile dello schermo italiano. A condurre le serate sarร  il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, coadiuvato dal musicista Federico Luongo e sotto la direzione del regista Frรจ. “I Grandi Anniversari” promette di essere un viaggio emozionante attraverso la storia del cinema italiano, in un contesto artistico e culturale unico.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2024 - 12:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento