Cronaca di Napoli

Viaggiatori Circumvesuviana a piedi al buio sui binari: si bloccano due treni

Condivid

Napoli. Viaggiatori della Circumvesuviana di nuovo a piedi, ma non è una novità nelle ultime settimane: ma questa volte è accaduto di sera e quindi sono stati costretti a camminare al al buio sui binari.

Due treni si sono guastati, bloccando contemporaneamente due importanti linee ferroviarie: la Napoli-Sorrento e la Napoli-Baiano, costringendo i viaggiatori all’ennesimo “pellegrinaggio a piedi”.

“Il 23 ottobre 2024 sarà una data destinata a rimanere impressa nella storia dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia, purtroppo per ragioni negative”, spiega in una nota il sindacato Orsa Trasporti.

E poi continuano: “A questo punto, è indispensabile avviare un tavolo di confronto serio tra i sindacati, la dirigenza aziendale, la Regione Campania, le Prefetture delle province coinvolte e le associazioni dei pendolari.

L’obiettivo è individuare soluzioni immediate per limitare al massimo gli effetti negativi della situazione attuale sui lavoratori e sui viaggiatori, che subiscono disagi continui sia sui treni che sugli autobus.

Non possiamo più permetterci di attendere né di lasciare che la situazione peggiori ulteriormente. Il numero dei guasti è in costante aumento, ed è inaccettabile continuare a sentir ripetere dalla dirigenza aziendale che tutto si risolverà con l’arrivo dei nuovi treni, senza fornire indicazioni su come affrontare l’emergenza presente.

È fondamentale capire quali azioni possiamo intraprendere ora per gestire la condizione critica e potenzialmente pericolosa che lavoratori e utenti sono costretti a sopportare ogni giorno.

Facciamo appello alla Regione Campania, proprietaria dell’EAV, affinché si faccia promotrice al più presto di questo tavolo di confronto. È urgente intervenire prima che la situazione precipiti ulteriormente e si verifichino episodi ancora più gravi, perché in quel caso non si potrà più parlare di una “tragica fatalità”.

 Viaggiatori costretti al trekking serale tra i binari

Circumvesuviana passeggeri a piedi sui binari al buio

Questo invece il consueto commento amaro e ironico che accompagna il video di chi quasi tutti i giorni vive i disagi di viaggiare in Circumvesuviana come il comitato dei pendolari e i gestori della pagina facebook Circumvesuviana guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti.

“Treno in avaria nelle fresche frasche della stazione (chiusa da tempo) di Via Monaci e passeggeri che – dopo più di mezz’ora bloccati a bordo – devono attraversare i binari a piedi per aspettare un treno sull’altro binario. Ancora una sessione di trekking serale, un’esperienza avventurosa che piace sempre più a grandi e piccini”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 06:59

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38