#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
×

Viaggiatori Circumvesuviana a piedi al buio sui binari: si bloccano due treni

la protesta del sindacato Orsa trasporti: "Urgente un tavolo con Regione, prefettura, sindacati e comitato pendolari"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Viaggiatori della Circumvesuviana di nuovo a piedi, ma non è una novità nelle ultime settimane: ma questa volte è accaduto di sera e quindi sono stati costretti a camminare al al buio sui binari.

Due treni si sono guastati, bloccando contemporaneamente due importanti linee ferroviarie: la Napoli-Sorrento e la Napoli-Baiano, costringendo i viaggiatori all’ennesimo “pellegrinaggio a piedi”.

“Il 23 ottobre 2024 sarà una data destinata a rimanere impressa nella storia dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia, purtroppo per ragioni negative”, spiega in una nota il sindacato Orsa Trasporti.

E poi continuano: “A questo punto, è indispensabile avviare un tavolo di confronto serio tra i sindacati, la dirigenza aziendale, la Regione Campania, le Prefetture delle province coinvolte e le associazioni dei pendolari.

L’obiettivo è individuare soluzioni immediate per limitare al massimo gli effetti negativi della situazione attuale sui lavoratori e sui viaggiatori, che subiscono disagi continui sia sui treni che sugli autobus.

Non possiamo più permetterci di attendere né di lasciare che la situazione peggiori ulteriormente. Il numero dei guasti è in costante aumento, ed è inaccettabile continuare a sentir ripetere dalla dirigenza aziendale che tutto si risolverà con l’arrivo dei nuovi treni, senza fornire indicazioni su come affrontare l’emergenza presente.

È fondamentale capire quali azioni possiamo intraprendere ora per gestire la condizione critica e potenzialmente pericolosa che lavoratori e utenti sono costretti a sopportare ogni giorno.

Facciamo appello alla Regione Campania, proprietaria dell’EAV, affinché si faccia promotrice al più presto di questo tavolo di confronto. È urgente intervenire prima che la situazione precipiti ulteriormente e si verifichino episodi ancora più gravi, perché in quel caso non si potrà più parlare di una “tragica fatalità”.

 Viaggiatori costretti al trekking serale tra i binari

Questo invece il consueto commento amaro e ironico che accompagna il video di chi quasi tutti i giorni vive i disagi di viaggiare in Circumvesuviana come il comitato dei pendolari e i gestori della pagina facebook Circumvesuviana guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti.

“Treno in avaria nelle fresche frasche della stazione (chiusa da tempo) di Via Monaci e passeggeri che – dopo più di mezz’ora bloccati a bordo – devono attraversare i binari a piedi per aspettare un treno sull’altro binario. Ancora una sessione di trekking serale, un’esperienza avventurosa che piace sempre più a grandi e piccini”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 06:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento