Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni: dal 3 novembre al 30 dicembre segreta tra spettacoli e concerti la III edizione
Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni: dal 3 novembre al 30 dicembre, Napoli si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Promossa dall’Assessorato al turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, la terza edizione della rassegna è curata dalla Fondazione Il Canto di Virgilio e offre spettacoli, concerti, incontri e tour guidati.
Punti Chiave Articolo
Gli eventi, tutti gratuiti con prenotazione, offrono ai partecipanti la possibilità di esplorare il folclore, la spiritualità e la storia di Napoli.
Tra i protagonisti di questa edizione c’è Maurizio de Giovanni, noto autore napoletano, che affascinerà il pubblico con incontri e spettacoli dedicati ai misteri della città. Altri nomi di rilievo includono lo scrittore Martin Rua, la storica Rossana Di Poce e il musicista Carlo Maria Faiello. Eventi come “I misteri di Napoli”, “Napoli musica sacra festival” e “Verso un Natale d’emozioni” guideranno i visitatori in un tour tra arte e storia, con spettacoli che abbracciano diversi luoghi emblematici di Napoli.
Verso il Natale, la rassegna culmina con l’evento “Verso un Natale d’emozioni”, che propone performance teatrali, concerti e spettacoli di burattini. Tra i momenti clou c’è il Gran Concerto di Natale nella Cattedrale di Napoli e la celebre “Cantata dei pastori”. Visitatori e cittadini avranno l’opportunità di immergersi nel ricco patrimonio culturale e musicale della città, celebrando la magia del Natale nel cuore di Napoli.
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto
Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto