#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 12:59
18 C
Napoli
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...

Napoli, l’Università Federico II premia le due medagliate alle Paralimpiadi

La nuotatrice Angela Procida e la schermitrice Rosanna Pasquino hanno ricevuto dal rettore Matteo Lorito la Medaglia Speciale della Federico II
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Rettore Matteo Lorito ha consegnato con orgoglio, nel pomeriggio di ieri nella Sala del Consiglio, la Medaglia Speciale della Federico II alle atlete paralimpiche Angela Procida e Rossana Pasquino, entrambe medaglie di bronzo ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.

La nuotatrice Procida e la schermitrice Pasquino, distintesi nelle rispettive discipline, hanno conquistato il terzo posto, con Pasquino che ha ottenuto il bronzo nella competizione a squadre.

Angela Procida, studentessa magistrale dell’Ateneo, si era laureata in Ingegneria Biochimica lo scorso luglio, poco prima di partire per Parigi, dimostrando una straordinaria dedizione tanto negli studi quanto nello sport.

Rossana Pasquino, docente di Ingegneria Chimica presso la Federico II, rappresenta un’eccellenza sia accademica che sportiva, fungendo da modello ispiratore per studenti e colleghi. Entrambe le atlete vantano un prestigioso palmarès internazionale.

Nel corso della cerimonia, il Rettore ha consegnato loro una medaglia creata per celebrare gli 800 anni dell’Ateneo, esprimendo l’orgoglio e il ringraziamento di tutta la comunità accademica per il loro contributo, non solo nello sport ma anche alla vita universitaria e alla società.

Lorito ha poi ricordato l’iniziativa ‘Atleta federiciano’, pensata per sostenere gli studenti che praticano sport ad alto livello, permettendo loro di conciliare gli impegni accademici con le esigenze delle competizioni sportive, sottolineando l’importanza dello sport come parte del percorso formativo.

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, la prorettrice Rita Mastrullo, il Delegato allo Sport Guido Iaccarino, coordinatore del programma ‘Atleta federiciano’, e Teodorico Caporaso, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Industriale e atleta olimpico nella marcia a Rio 2016 e Tokyo 2021.

L’evento ha celebrato non solo i successi di Angela Procida e Rossana Pasquino, ma anche l’impegno dell’Università Federico II nel promuovere inclusione, eccellenza e sostegno ai talenti in tutti i campi.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 07:09



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento