Calcio

Inchiesta ultras Milano, parla Gravina: “Il calcio ne esce ferito”

Condivid

L’inchiesta che ha portato all’arresto di alcuni ultras di Inter e Milan, accusati di infiltrazioni mafiose, ha aperto uno squarcio inquietante sul mondo del calcio, suscitando forti reazioni. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha commentato duramente la vicenda nel corso di un punto stampa tenuto dopo il Consiglio federale odierno, definendo la situazione uno “spaccato censurabile” che danneggia profondamente lo sport.

“Questa pagina ferisce il mondo del calcio proprio nel momento in cui stiamo cercando di ricompattare tutte le sue qualità”, ha dichiarato Gravina, esprimendo il suo rammarico per quanto emerso dall’inchiesta. Il presidente ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione tra il calcio e le forze dell’ordine per garantire la sicurezza negli stadi e rendere “più praticabile la fruizione dell’evento” sportivo.

Uno dei punti cruciali emersi durante il Consiglio è stato l’appello di Gravina per l’introduzione immediata della tecnologia per l’identificazione di chi accede agli stadi: “Non è più prorogabile il ricorso a strumenti tecnologici per identificare chi entra negli impianti sportivi”, ha affermato, indicando questa misura come indispensabile per prevenire ulteriori episodi di infiltrazione criminale e garantire maggiore sicurezza.

Oltre alla questione della sicurezza negli stadi, il Consiglio federale ha fissato le date cruciali per il programma di lavoro in vista dell’assemblea straordinaria del prossimo 4 novembre, durante la quale verranno discusse le modifiche statutarie. Gravina ha spiegato che l’ultima riunione del Consiglio si terrà il 28 ottobre, e in quell’occasione verrà presentata la proposta federale che sarà portata in assemblea. “Gli eventuali emendamenti saranno consentiti al presidente o alla maggioranza prevista dallo statuto”, ha chiarito.

Un altro punto importante trattato nel Consiglio riguarda la candidatura dell’Italia per ospitare i Campionati Europei femminili del 2029. Gravina ha rivelato di aver inviato alla Uefa, lo scorso 24 settembre, la manifestazione d’interesse per ospitare la competizione: “Riteniamo che sia una tappa strategica fondamentale per il 2032, non solo per rodare le nostre strutture ma anche come atto di rispetto verso quelle già efficientate, che con molta probabilità non potranno ospitare gli incontri di Euro 2032, ha spiegato il presidente della Figc. Organizzare sia l’Europeo femminile che quello maschile rappresenterebbe “un motivo di grande soddisfazione” per il calcio italiano, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2024 - 16:51

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53