Nei giorni scorsi è stato notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari, a firma della dott.ssa Valentina Santoro, Pubblico Ministero del Tribunale di San Martino, nei confronti di due imprenditori: Giovanni Izzo, 56 anni, di Sant’Agata dei Goti, e Fabrizio Izzo, 31 anni, di Maddaloni.
Le accuse mosse contro di loro sono di concorso continuato in truffa aggravata e di concorso in sostituzione di persona aggravata.
I fatti risalgono alla fine del 2017 e si ipotizza che i due Izzo, padre e figlio, titolari della ditta Ecologia Unitrans srl, avrebbero utilizzato vari stratagemmi e inganni durante l’esecuzione di un contratto di fornitura con la società ML di Giuseppe Maccarone, riguardante lo smaltimento di rifiuti.
In particolare, avrebbero rilasciato formulari falsi e contemporaneamente sostituito la loro identità con quella di Bartolo Vigliotti, legale rappresentante della Vigliotti srl, utilizzando un timbro falsificato della ditta Vigliotti e falsificando le firme.
L’inchiesta è iniziata a seguito della denuncia presentata dagli avvocati Raffaele e Gaetano Crisileo, che rappresentano Giuseppe Maccarone e Bartolo Vigliotti, le persone offese dal reato. È imminente la fissazione dell’udienza preliminare.
"Cuore elastico", l'autobiografia ufficiale di Nunzio Bellino, è stata pubblicata. Il libro, scritto con Giuseppe… Leggi tutto
Un clan mafioso che continuava a operare nonostante i colpi inferti dalla giustizia, con un… Leggi tutto
Nel prestigioso teatro Sannazaro, a partire da venerdì 4 aprile alle ore 21:00, andrà in… Leggi tutto
Napoli - "La storia pesa: dal 2010 le assunzioni nella pubblica amministrazione sono ferme al palo.… Leggi tutto
Nel carcere di Secondigliano è stato scoperto e sequestrato un cellulare nascosto nelle parti intime… Leggi tutto
Napoli– Scene di ordinaria inciviltà a Vico Tarsia, nel quartiere Avvocata, dove la sosta selvaggia… Leggi tutto
Leggi i commenti
Che brutta storia, speriamo che giustizia venga fatta.