#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
LA PROTESTA

“Troppe partite, salute a rischio”: campionati e calciatori contro la FIFA, presentato reclamo a UE

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le Leghe europee e Fifpro Europe, il sindacato dei calciatori, insieme a LaLiga, hanno presentato un formale reclamo alla Commissione Europea contro la FIFA, accusando l’organizzazione di abuso di posizione dominante nella gestione del calendario delle competizioni internazionali per il 2025-2026. Al centro della denuncia, in particolare, il Mondiale per club 2025 e il Mondiale 2026, eventi che, secondo le leghe e il sindacato, mettono a rischio la salute dei giocatori e la sostenibilitร  economica dei campionati nazionali.

Il reclamo, presentato alla Direzione generale per la Concorrenza della Commissione Europea, punta il dito contro un calendario internazionale “eccessivamente saturo” che, secondo i promotori, non solo compromette la sicurezza fisica degli atleti, ma minaccia anche l’integritร  delle competizioni domestiche, amate da generazioni di tifosi in Europa e nel mondo.

โ€œLa FIFA sta imponendo un calendario che danneggia le leghe nazionali, i giocatori e i tifosiโ€, si legge nella denuncia, dettagliata e supportata da prove. Le Leghe e Fifpro sottolineano la mancanza di coinvolgimento delle parti interessate nelle decisioni sui calendari, e accusano la FIFA di sfruttare il proprio potere governativo per promuovere interessi commerciali a discapito delle competizioni nazionali.

Uno dei punti centrali della denuncia riguarda il presunto “conflitto d’interessi” della FIFA, con riferimento alle recenti sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, come nel caso della Super League e del calciatore Diarra. Tali decisioni, secondo le Leghe e Fifpro, hanno stabilito che la FIFA, in virtรน della sua posizione dominante, deve operare in maniera trasparente, obiettiva e non discriminatoria. Invece, secondo i promotori del reclamo, le regole imposte dalla Federazione sono ben al di sotto di quanto richiesto dalla normativa dell’UE.

La gestione del calendario, denunciano ancora le Leghe e il sindacato dei calciatori, rischia di compromettere la salute e la sicurezza degli atleti, giร  sottoposti a ritmi di gioco estremamente intensi, oltre a minare l’interesse economico delle competizioni nazionali, che rappresentano una colonna portante del calcio europeo. La presentazione del reclamo segue una lunga analisi legale del caso, avviata dai rappresentanti di Fifpro e delle Leghe europee giร  a luglio, e viene considerata come un passo necessario per โ€œsalvaguardare il settore del calcio europeoโ€.

Infine, le Leghe, Fifpro e LaLiga hanno ribadito la loro disponibilitร  a collaborare con la Commissione Europea e altre istituzioni rilevanti per affrontare il problema e trovare soluzioni che possano garantire un equilibrio tra competizioni internazionali e nazionali, senza mettere a rischio i giocatori e il futuro delle leghe domestiche.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2024 - 15:48


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento