Dal’8 al 10 ottobre, il Trianon Viviani di Napoli sarà il palcoscenico di tre pomeriggi dedicati al magico mondo delle fiabe. La rassegna “Esercizi di Fantasia”, che si svolge dal 17 settembre al 23 ottobre, presenta una selezione di storie classiche e inedite pensate per incantare l’infanzia e le famiglie.
Punti Chiave Articolo
Senza Tempo Durante i tre giorni della rassegna, il teatro ospiterà tre spettacoli distinti che riscoprono la magia delle fiabe classiche attraverso la loro rappresentazione scenica. Martedì 8 ottobre, la proposta in cartellone è “Biancaneve”, una delle più celebri fiabe dei fratelli Grimm. La produzione di Tieffeu, con testo e interpretazione di Giancarlo Vulpes e Ada Mirabassi, porta in scena un coinvolgente teatro di figura adatto ai bambini a partire dai tre anni.
Attraverso il Teatro Il pomeriggio successivo, mercoledì 9 ottobre, sarà la volta de “Il Lupo e i 7 Capretti”, altra fiaba targata fratelli Grimm. Lo spettacolo, scritto da Angelo Italiano e interpretato da Serena Cercignano e Ilaria Gozzini, racconta l’importanza di imparare dalle brutte avventure per ritrovare pace e serenità. La regia è affidata ad Enrico Falaschi, con la produzione del Teatrino dei Fondi.
Giovedì 10 ottobre, la rassegna si concluderà con “La Principessa e il Drago”, una storia originale di Angelo Italiano. Interpretato da Serena Cercignano e Alberto Ierardi, con testo e regia di Enrico Falaschi, lo spettacolo affronta i temi dell’amore e della nobiltà d’animo che superano le differenze sociali, ed è consigliato ai bambini dai cinque anni in su.
La rassegna “Esercizi di Fantasia”, ispirata ai lavori di Gianni Rodari, si propone di essere un viaggio emozionante attraverso storie classiche e contemporanee. Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, sottolinea come il teatro rappresenti un’opportunità unica per i bambini di esplorare mondi fantastici e sviluppare emozioni e riflessioni significative insieme alle loro famiglie.
I biglietti per ciascuno degli spettacoli, posti unici al costo di 5 euro, possono essere acquistati presso il botteghino del teatro o online su AzzurroService.net. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Trianon Viviani al numero 081 0128663 oppure i Teatrini al numero 081 0330619. Il sito ufficiale è teatrotrianon.org.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto