Campania

Trenitalia e Campania, rinnovata la flotta regionale con nuovi investimenti

Condivid

Il contratto di servizio tra Trenitalia e la Regione Campania, della durata di 15 anni (2019-2033), prevede investimenti per circa 700 milioni di euro, puntando a rivoluzionare il trasporto ferroviario regionale. Negli ultimi anni, la flotta campana è stata quasi completamente rinnovata con l’introduzione di 31 nuovi treni, cui se ne aggiungeranno altri 11 dal 2025. Entro quella data, l’età media dei convogli in servizio sarà di 11 anni, segno di un miglioramento significativo in termini di modernità e sostenibilità.

Il nuovo volto del trasporto ferroviario regionale, rappresentato dal brand “Regionale”, è stato presentato oggi alla stazione di Roma Ostiense. L’iniziativa mira a migliorare l’esperienza dei pendolari, lavoratori, studenti e turisti, rafforzando l’impegno del Gruppo FS verso l’intermodalità e la sostenibilità. L’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, ha illustrato le novità di questo progetto, che si fonda su tre pilastri: sostenibilità, innovazione e accessibilità.

Negli ultimi 15 anni, il trasporto regionale ha vissuto una vera rivoluzione, non solo per i nuovi treni, ma anche per i servizi, che sono diventati sempre più comodi e apprezzati dai passeggeri. Questo cambiamento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con le Regioni, che ha portato alla stipula di contratti di lunga durata e all’immissione in servizio di oltre 500 nuovi convogli. Entro il 2027, Trenitalia prevede di superare quota 700 nuovi treni, con un investimento complessivo di oltre 7 miliardi di euro.

Il nuovo brand “Regionale”, caratterizzato da linee pulite e un design verde, riflette l’attenzione alla sostenibilità e al comfort. Il rinnovamento della flotta e il rebranding segnano una fase di grande trasformazione per il trasporto locale, in linea con le esigenze delle nuove generazioni, sempre più sensibili ai temi ambientali e ai cambiamenti nel modo di viaggiare.

Con oltre 400 milioni di passeggeri all’anno e più di 6.000 corse giornaliere, “Regionale” punta a consolidarsi come punto di riferimento del trasporto pubblico locale, favorendo l’interconnessione con altre modalità di viaggio. La sostenibilità, intesa a livello ambientale, economico e sociale, è al centro della strategia di Trenitalia per i prossimi anni. Per celebrare il lancio del nuovo brand, Trenitalia ha organizzato il Rebel Revolution Fest, un evento tra musica e spettacolo al Parco Schuster di Roma il 4 e 5 ottobre, in collaborazione con RTL 102.5 e Radio Zeta.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2024 - 18:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39